Inter News 24
·8 novembre 2025
Chivu Inter, retroscena dopo il Kairat: c’è stato un confronto, cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 novembre 2025

Un retroscena svelato da La Gazzetta dello Sport racconta di un clima teso negli spogliatoi di San Siro dopo la vittoria per 2-1 dell’Inter contro il Kairat Almaty, formazione kazaka al debutto in Champions League. Un successo che non ha affatto soddisfatto Cristian Chivu, il quale – prima di presentarsi davanti alle telecamere – ha tenuto un discorso acceso alla squadra, durato diversi minuti, per manifestare tutto il proprio disappunto per l’approccio avuto nella gara.
Il tecnico rumeno non ha gradito né l’atteggiamento né l’intensità mostrata dai suoi uomini contro un avversario sulla carta nettamente inferiore. Secondo il quotidiano, la “lavata di capo” nello spogliatoio è stata tutt’altro che leggera: il messaggio è chiaro, serve fare di più e subito.
Le ultime due vittorie dei nerazzurri – quella con il Kairat e la precedente in campionato contro il Verona – sono arrivate con fatica, e questo, per Chivu, non è accettabile. L’allenatore dell’Inter ha chiesto un netto cambio di passo, sia in termini di mentalità che di continuità, sottolineando la necessità di mantenere alta la soglia di attenzione anche contro le squadre considerate meno blasonate.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, nello spogliatoio si è percepita tutta la delusione del tecnico, che ha voluto far leva sull’autocritica dei suoi giocatori. Alcuni di loro, come Federico Dimarco e Carlos Augusto, hanno infatti ammesso a fine gara di aver sottovalutato il Kairat.
Un errore che il tecnico rumeno non intende più tollerare. Nella sua visione, ogni partita deve essere affrontata con la stessa intensità, a prescindere dall’avversario.
Per Chivu la vittoria non basta se non arriva attraverso prestazioni convincenti. L’allenatore è apparso felice solo a metà e ha chiesto una reazione immediata, a partire dal prossimo impegno contro la Lazio. L’obiettivo è ritrovare quella compattezza e quella determinazione che avevano caratterizzato l’ottimo avvio di stagione dei nerazzurri.
Una strigliata in piena regola, utile a far passare un messaggio forte e diretto: nessuno è al riparo dalle critiche e l’unico modo per crescere è non accontentarsi mai. L’Inter dovrà rispondere sul campo, già dalla prossima sfida, per dimostrare che la lezione di Chivu è stata compresa fino in fondo.


Live


Live





































