Chivu Inter, scettici sempre più lontani: sta conquistando tutti in questo modo | OneFootball

Chivu Inter, scettici sempre più lontani: sta conquistando tutti in questo modo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 ottobre 2025

Chivu Inter, scettici sempre più lontani: sta conquistando tutti in questo modo

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, scettici sempre più lontani: sta conquistando tutti in questo modo

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo la sfida della sesta giornata di Serie A a San Siro contro la Cremonese. Tutti i dettagli

L’Inter chiude nel migliore dei modi la seconda parte di calendario prima della sosta per le nazionali, travolgendo la Cremonese 4-1 a San Siro e confermando una crescita costante sotto la guida di Cristian Chivu. Come evidenziato da Calciomercato.com, la squadra nerazzurra ha ritrovato equilibrio, fiducia e un’identità precisa, smentendo chi, dopo le difficoltà contro Udinese e Juventus, aveva messo in discussione la panchina del tecnico romeno.

Secondo il portale, la chiave del successo interista è proprio l’equilibrio, concetto che Chivu ha posto al centro del suo lavoro fin dal suo arrivo. Non si può ancora parlare di una “Inter completamente sua”, ma il tecnico ex Parma ha saputo leggere il momento e intervenire con intelligenza. Ha capito che la squadra, dopo un avvio complicato, aveva bisogno di ritrovare le proprie certezze, ripartendo da modulo e uomini che l’avevano portata ai vertici sotto la gestione Simone Inzaghi.


OneFootball Video


Chivu, equilibrio e piccole rivoluzioni

Come sottolinea Calciomercato.com, Chivu non ha stravolto l’impianto tattico, ma ha iniziato a inserire varianti mirate: rotazioni più ampie, pressing alto e una maggiore ricerca della verticalità. Contro la Cremonese, ma anche nelle vittorie con Slavia Praga e Sassuolo, si è vista un’Inter più aggressiva e propositiva, capace di schiacciare l’avversario nella propria metà campo e di mantenere il controllo del pallone con qualità e intensità.

Non è un caso che, finora, siano stati gli attaccanti a incarnare il nuovo spirito della squadra: prima Marcus Thuram, ora Ange-Yoan Bonny, determinanti non solo per i gol ma anche per la capacità di creare occasioni per i compagni. La squadra appare più leggera mentalmente, unita, e con una panchina che finalmente incide: i cambi portano energia e, spesso, gol — un dettaglio che nella scorsa stagione era mancato.

Una sosta per consolidare la crescita

Il lavoro di Chivu sta dando frutti evidenti: la squadra si diverte, produce gioco e ritrova continuità. Ma la vera prova arriverà subito dopo la sosta, quando l’Inter sarà chiamata a un trittico impegnativo con Roma, Union Saint-Gilloise e Napoli. Tre sfide che, come conclude Calciomercato.com, rappresenteranno la vera verifica della crescita e della maturità di un gruppo che sembra aver ritrovato la sua dimensione ideale.

Visualizza l' imprint del creator