Inter News 24
·28 settembre 2025
Chivu, la sua è un’Inter ”inzaghiana’ ma più cattiva: in finale col PSG non prenderebbe 5 gol! L’analisi della Gazzetta

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 settembre 2025
L’Inter di Cristian Chivu torna a sorridere e si riaffaccia nelle zone alte della classifica di Serie A dopo il successo per 2-0 sul Cagliari. All’Unipol Domus, i gol di Lautaro Martinez, capitano argentino e leader tecnico dei nerazzurri, e del giovane Pio Esposito, al suo primo centro in Serie A, hanno regalato la seconda vittoria consecutiva in campionato.
Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, il gol del classe 2005 libera il ragazzo dall’ansia del debutto e consegna a Chivu una pedina importante per il futuro. Tuttavia, il quotidiano evidenzia anche come la squadra debba ancora crescere nella capacità di chiudere le partite, un limite che viene visto come il naturale prezzo da pagare nella fase di transizione dal precedente allenatore all’attuale tecnico rumeno.
Secondo la moviola tattica della Gazzetta, alcune soluzioni tipiche della gestione Simone Inzaghi restano presenti: il cross vincente di Alessandro Bastoni per l’1-0 ne è un esempio, così come i cambi tempestivi dei giocatori ammoniti, ieri Carlos Augusto e Nicolò Barella. Allo stesso tempo, si intravedono segnali nuovi: maggiore aggressività sull’avversario e una ricerca più decisa della verticalità.
Il quotidiano invita a interrogarsi su quale sia lo stato reale del percorso interista e quale direzione prenderà questo nuovo corso. Per ora, i risultati restano positivi, ma la piena definizione dell’identità tattica appare ancora in costruzione.
La vittoria in Sardegna è un passo avanti, ma per accrescere fiducia e continuità serviranno conferme nei prossimi impegni. Martedì, in Champions League, i nerazzurri affronteranno lo Slavia Praga, mentre sabato in campionato sarà la volta della Cremonese, due avversari alla portata che rappresentano un banco di prova utile per consolidare autostima e allontanare definitivamente le incertezze del passato.
Secondo la Gazzetta, questa Inter, con la sua nuova cattiveria agonistica, appare già più solida rispetto a quella che avrebbe potuto incassare cinque gol dal PSG. Un segnale di crescita che fa ben sperare i tifosi per il prosieguo della stagione.