Chivu, ormai è crisi Inter! Nel mezzo un record negativo del tecnico nerazzurro | OneFootball

Chivu, ormai è crisi Inter! Nel mezzo un record negativo del tecnico nerazzurro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 settembre 2025

Chivu, ormai è crisi Inter! Nel mezzo un record negativo del tecnico nerazzurro

Immagine dell'articolo:Chivu, ormai è crisi Inter! Nel mezzo un record negativo del tecnico nerazzurro

Chivu e l’Inter, un avvio in salita ma l’Europa può cambiare tutto. La situazione attuale

L’inizio di stagione dell’Inter sotto la guida di Cristian Chivu è stato tutt’altro che semplice. Alla sua prima esperienza sulla panchina della prima squadra nerazzurra, Chivu ha vissuto un avvio altalenante che ha subito acceso i riflettori sul rendimento dell’Inter. Dopo una partenza esaltante con un netto 5-0 contro il Torino, sono arrivate due sconfitte consecutive, contro Udinese e Juventus, che hanno rallentato bruscamente la corsa della squadra e acceso i primi segnali d’allarme.

Per Chivu, si tratta di un debutto complicato in Serie A, con un bilancio che riporta alla mente uno dei peggiori inizi nella storia recente dell’Inter. Secondo i dati riportati da Tuttosport, l’ultimo allenatore interista a non vincere due delle prime tre giornate fu Gian Piero Gasperini nel 2011, un precedente tutt’altro che rassicurante. Anche tecnici esperti come Luciano Spalletti non erano partiti così male: nel suo primo anno, l’Inter aveva sì perso due volte nelle prime quattro partite, ma aveva mostrato maggiore continuità.


OneFootball Video


Con sei punti di distacco dalle prime posizioni dopo sole tre giornate, la pressione su Chivu e sull’ambiente Inter è aumentata. Il tecnico romeno è chiamato a trovare rapidamente soluzioni, sia dal punto di vista tattico che motivazionale, per ridare slancio alla squadra e tornare a competere ai vertici della classifica.

Tuttavia, la stagione offre subito un’occasione di riscatto: la Champions League. Mercoledì, l’Inter sarà impegnata ad Amsterdam contro l’Ajax, in un debutto europeo che potrebbe rappresentare il primo vero crocevia della gestione Chivu. Una vittoria permetterebbe ai nerazzurri di invertire la rotta e ritrovare fiducia, in vista di un girone complicatissimo che vedrà l’Inter affrontare club del calibro di Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund.

Per Chivu, la Champions non è solo un’occasione di rivalsa, ma anche una vetrina importante per dimostrare di essere all’altezza della panchina dell’Inter. Con il sostegno della società e il talento a disposizione, il tecnico ha ancora tutte le carte in regola per scrivere una nuova pagina positiva della storia nerazzurra. Ma serviranno risposte immediate, a partire proprio dall’Europa.

Visualizza l' imprint del creator