PianetaSerieB
·16 settembre 2025
Claudia Rizzo la prima presidente donna della storia della Ternana. Il mediatore è stato… Ferrero

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·16 settembre 2025
Giornata storica in casa Ternana, dove è stato delineato il nuovo assetto societario che vede al vertice Claudia Rizzo, nuova presidente del club, nonchè prima donna alla guida nella storia della Fere.
“Nuovo corso per la Ternana Calcio. L’Assemblea dei Soci, tenutasi oggi a Roma presso lo Studio del Notaio Anderlini, ha sancito il passaggio del Club rossoverde dai Fratelli D’Alessandro alla Famiglia Rizzo” si apprende dal comunicato emesso dalla società, “Il subentro della Famiglia Rizzo in tempi così rapidi si è reso necessario per consentire al Club il rispetto delle scadenze federali che avrebbero comportato ulteriori punti di penalizzazione a scapito del campionato in corso e del rispetto degli adempimenti nei confronti dei calciatori e dipendenti della Società.
Nel corso della stessa assemblea, sono state definite le nuove cariche sociali, segnando un momento storico per il club. Per la prima volta, la Ternana Calcio Srl avrà una Presidente donna, Claudia Rizzo. Imprenditrice giovane e determinata, Claudia Rizzo guiderà la Ternana Calcio con una visione moderna, radicata nei valori dello sport e con un forte impegno verso il territorio. La sua nomina segna l’inizio di una fase di rinnovamento e di rilancio, nella quale il contributo della famiglia Rizzo sarà centrale per far crescere un progetto ambizioso, solido e sostenibile. Al suo fianco, in qualità di Amministratore Unico, è stata nominata Pucci Tiziana, che supporterà la governance societaria nella gestione operativa.“
Oltre a quello rivolto al Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, è stato rivolto “un ringraziamento particolare anche a Massimo Ferrero per l’importante ruolo di mediazione in questo delicato passaggio societario e che avrà un ruolo centrale per lo sviluppo del Club.“
Proprio l’ex patron della Sampdoria ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alle trattative ai microfoni del Corriere dell’Umbria, che noi riprendiamo da ternananews.it:
“Secondo me sono cresciuto nel calcio. Il calcio è un amore infinito. Il calcio potrei definirlo come quando da bambino incontri una donna e l’amerai per sempre. questo è il calcio. Il calcio è cuore, passione e io sono un operaio del calcio”.
“Sai qual è la cosa bella? Io a Terni e nessuno lo sa, ci ho fatto un film meraviglioso, si chiamava Il Futuro è donna un film con Bertolucci. E poi ci sono affezionato perché qui c’è il teatro dove il mio unico grande amico che ha vinto l’Oscar Benigni ci ha fatto Pinocchio. Terni è una città meravigliosa. La cosa che io penso, parlando di Sindaci è che oggi avete un grande Sindaco. Io lo conosco da tanto tempo e io direi Bandecchi santo subito. Perché ama la Ternana. E’ un uomo del fare non del dire. Ama la Ternana! Ed è il sindaco di tutti i ternani. Poi può piacere così come non piacere. Non sono un politico né un ruffiano. Stimo Bandecchi perché è l’uomo del fare”.
“Ti aspetti che io dicessi famo là famo qua. Io non dico niente. Sono stato vicino alla Ternana tanto tempo. Dico solo fateme lavorà e giudicatemi per quello che faccio. C’è un signore che è un Professore vero, c’è una signora che è una professerossa ma non di quinta elementare sono due scienziati della medicina. Hanno una figlia che vuole fare calcio e io sono il loro operaio. A tanta gente magari Ferrero non gli piace. Io non voglio piacere a tutti. Io voglio soltanto che vengano allo stadio e ci premino per quello che faremo.“
“Come si dice? Forza Fere! Tra l’altro Fere potrebbe essere, non me ne volete, potrebbe venire da Ferrero”.