OneFootball
·24 maggio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·24 maggio 2025
In una serata dal clima surreale (la Curva Sud ha lasciato San Siro al 15' per protesta), il Milan “cancella” sul campo la contestazione battendo 2-0 il Monza.
I rossoneri si portano momentaneamente al settimo posto in Serie A e chiudono sotto i fischi del pubblico di casa una stagione fallimentare.
I gol di Gabbia e Joao Felix fanno sperare il Diavolo però: se domani la Fiorentina dovesse perdere contro l’Udinese, il Milan sarà testa di serie in Coppa Italia ed eviterà di scendere in campo ad agosto. Il destino, però, non è più nelle mani dei rossoneri.
Alessandro Florenzi torna a giocare una partita ufficiale praticamente un anno dopo la rottura parziale del legamento crociato. Nessun minuto per Theo Hernandez e Rafael Leao: i due rossoneri sono rimasti in panchina per tutto il match e il loro futuro resta incerto. Ritroveranno San Siro nella prossima stagione?
Passano 10 minuti e il Milan trova il raddoppio grazie alla rete di Joao Felix. Il trequartista portoghese, dopo essersi mostrato più volte pericoloso, trova la rete del 2-0 da calcio piazzato. La punizione non lascia scampo a Pizzignacco.
RANDOM STAT: È la seconda rete consecutiva in campionato per Joao Felix: dopo la Roma, colpisce anche il Monza.
Nel momento di difficoltà Matteo Gabbia risponde sempre presente. Il difensore spicca su calcio d'angolo e porta in vantaggio il Milan al minuto '64. Pizzignacco battuto, Monza sotto.
RANDOM STAT: Si tratta del secondo gol realizzato da Gabbia in campionato: il primo lo aveva segnato in occasione del derby contro l'Inter vinto a settembre. Per il Monza è la 20esima rete subita di testa.
Al minuto 50 il Milan protesta chiedendo un calcio di rigore dopo l'intervento di Carboni su Reijnders. Il centrocampista olandese viene steso in area dopo la conclusione in porta, ma per l'arbitro non c'è nulla. Nessun intervento del VAR.
Nonostante la parte di San Siro occupata dalla Curva Sud si sia svuotata al minuto 15, la protesta degli ultras rossoneri continua fuori dallo stadio. I cori nei confronti di Cardinale non si placano.
Primo tempo dal clima surreale e lo spettacolo in campo ne "risente". Poche emozioni e nessuna azione pericolosa, Milan e Monza chiudono una prima frazione di gioco equilibrata: 2 tiri in porta per i rossoneri, 1 per i brianzoli.
Nel finale il gol di Keita Baldé porta in vantaggio i ragazzi di Nesta, ma la posizione in fuorigioco di Kyriakopoulos nega la gioia all'attaccante senegalese. San Siro rumoreggia. Fischi pesanti.
Passano 15 minuti dal fischio di inizio e la Curva Sud mantiene la sua promessa: gli ultras del Milan abbandonano San Siro in segna di protesta. “Lasciamoli soli (società ndr.) con i loro turisti, i loro clienti e la loro vergogna”, il messaggio condiviso sui social nei giorni scorsi. Clima surreale.
10 gol e 5 assist in 36 partite di campionato. Tijjani Reijnders è una delle poche note positive della stagione del Milan e i suoi numeri lo dimostrano. Statistiche da top che gli hanno regalato il premio di miglior centrocampista della Serie A 2024/25.
I tifosi rossoneri portano la protesta iniziata davanti a Casa Milan anche dentro San Siro. Questa volta il messaggio è "GO HOME", e il destinatario non cambia. La società è nel mirino: da Cardinale a Ibra, nessuno è escluso. I cori contro lo statunitense non si placano.
CURIOSITÀ: Il 29 aprile 2015 la Curva Sud formava la scritta: "BASTA" e il Milan di Inzaghi cadeva per 3-1 contro il Genoa. Erano anni bui, ma a distanza di dieci anni il sentimento non è cambiato.
A pochi minuti dall'inizio dell'ultima partita del campionato, Giorgio Furlani, ad del Milan, è intervenuto ai microfoni di Dazn per commentare la contestazione della Curva Sud: "Noi abbiamo gli stessi sentimenti dei nostri tifosi. Oggi finisce la stagione, da domani ci concentreremo sulla prossima perché non può essere come questa. La rabbia dei tifosi? Ci sono tanti motivi per cui le cose non sono andate bene”.
Alle 17 la Curva Sud ha anticipato la contestazione già annunciata nel corso di Milan-Monza a San Siro presentandosi davanti alla sede per far sentire a voce alta il proprio dissenso. Pesanti critiche alla proprietà statunitense e cori a favore di Paolo Maldini. La tensione è già alle stelle.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images