OneFootball
Alessandro De Felice ·21 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·21 settembre 2025
Un vero e proprio blitz in terra toscana. Il Como di Cesc Fabregas conquista i tre punti a Firenze grazie alla vittoria in rimonta firmata dalle reti nella ripresa di Kempf e Addai.
I viola di Pioli restano a quota due punti dopo 4 partite, frutto dei pareggi con Cagliari e Torino e delle sconfitte casalinghe contro Napoli e proprio Como.
Alla squadra toscana non basta la rete di Mandragora nel primo tempo, che aveva aperto le marcatura e messo in discesa la gara, prima dell'uno-due nei secondi 45 minuti dei lombardi.
Il Como, invece, sale a quota 7 punti, frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle prime 4 gare di Serie A.
Serata ad alta tensione al Franchi! Dopo appena 5’, Mandragora accende lo stadio con un missile mancino che buca la porta del Como.
Un gol pazzesco che fa esplodere i 21mila presenti. Ma subito dopo la festa scoppia il caos: Vojvoda perde la testa e scaraventa Dodo a terra, beccandosi un giallo e facendo salire l’adrenalina alle stelle.
Non bastava: al 21’ Pioli deve già cambiare. Lamptey, caduto male dopo un contrasto aereo, alza bandiera bianca. e lascia spazio al giovane Niccolò Fortini.
Per il classe 2006, prodotto del vivaio viola e in prestito nella passata stagione alla Juve Stabia in Serie B, si tratta dell'esordio in Serie A.
L’esterno ha raggiunto un traguardo particolare: è diventato il millesimo calciatore ad aver indossato la maglia della Fiorentina in una gara ufficiale.
Finale concitato del primo tempo con il VAR protagonista. Sull’imbucata di Nico Paz, Nicolussi Caviglia sgambetta Perrone al limite dell’area di rigore. L’arbitro concede inizialmente il penalty, poi revocato dal VAR: il contatto è appena fuori dall’area.
Sulla punzione, Nico Paz calcia sulla barriera e la respinta finisce alle spalle di De Gea, ma la rete viene annullata per evidente posizione di fuorigioco da parte di Diego Carlos.
Giornata speciale per una tifosa viola, la signora Marisa, che oggi è al Franchi per la prima volta.
Il Como reagisce e sfiora più volte il gol con si concretizza nel secondo tempo con il colpo di testa del pari firmato Kempf sulla punizione ben disegnata da Nico Paz.
Il difensore del Como viene lasciato solo da Ranieri e Gosens e batte De Gea.
Nel finale, in pieno recupero, arriva il sorpasso del Como, che in un tempo ribalta la partita.
Jayden Addai fa tutto da solo. Il calciatore olandese classe 2005 entra in area, salta Pongracic con una sterzata secca e batte De Gea con una conclusione in diagonale.
La rete che fissa il risultato sul definitivo 2-1 e regala la vittoria alla squadra di Fabregas, gelando il Franchi, che a fine gara fischia sonoramente la squadra di Pioli.
📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images
Live
Live
Live