Como Cremonese, Ottavio Bianchi: «Ricordo anni magnifici. Fabregas può fare giocare i giovani con leggerezza. Anche Nicola sta lavorando bene» | OneFootball

Como Cremonese, Ottavio Bianchi: «Ricordo anni magnifici. Fabregas può fare giocare i giovani con leggerezza. Anche Nicola sta lavorando bene» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·27 settembre 2025

Como Cremonese, Ottavio Bianchi: «Ricordo anni magnifici. Fabregas può fare giocare i giovani con leggerezza. Anche Nicola sta lavorando bene»

Immagine dell'articolo:Como Cremonese, Ottavio Bianchi: «Ricordo anni magnifici. Fabregas può fare giocare i giovani con leggerezza. Anche Nicola sta lavorando bene»

Como Cremonese, le dichiarazioni dell’ex mister Ottavio Bianchi sul match

Ottavio Bianchi è una figura storica del calcio italiano, e il suo nome si lega in modo particolare sia al Como che alla Cremonese. Fu proprio lui, infatti, a sedere sulla panchina del Como negli unici due confronti in Serie A con la Cremonese (di Mondonico), nella stagione 1984-85. Un’esperienza che ricorda con grande affetto e divertimento, così come il suo occhio esperto analizza le attuali situazioni dei due club in vista del prossimo scontro. Ecco le sue parole a La Gazzetta dello Sport.

IL SUO COMO NEL 1984-85 – «Mi chiesero un campionato di bassa classifica. Fu un anno magnifico, si instaurò un’ottima sintonia con quei giovani dal grande futuro: il povero Giuliani, Tempestilli, Fusi, Matteoli… Uno degli anni dove mi sono divertito di più».


OneFootball Video


FABREGAS – «Ci credo [che Fabregas si diverta, ndr]. Como è proprio un posto d’insegnamento, una cittadina splendida, le persone sono deliziose. Non conosco questi nuovi dirigenti, però penso che l’ambiente non sia cambiato molto. Fabregas lì può far giocare i giovani con leggerezza ma con un assetto tattico molto preciso. Vedo tanta sintonia tra panchina e giocatori».

LA CREMONESE DI NICOLA – «Anche Nicola sta lavorando bene. Non è facile fare bene in club in cui ti chiedono sempre il massimo: serve resilienza ed dedizione».

Visualizza l' imprint del creator