gonfialarete.com
·3 luglio 2025
Como, il nuovo talento Jesus Rodriguez: chi è l’esterno spagnolo arrivato dal Betis Siviglia per conquistare la Serie A

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 luglio 2025
Il Como continua a sorprendere sul mercato e lo fa con un colpo ambizioso, in perfetta linea con la visione moderna e internazionale portata avanti da Cesc Fabregas.
Dopo il brillante acquisto di Assane Diao, protagonista di un impatto straordinario in Serie A con 8 gol in 15 presenze, è ora il turno di Jesus Rodriguez, esterno offensivo classe 2005, pronto a scrivere il suo nome tra i protagonisti della massima serie italiana.
Il giovane spagnolo, cresciuto nel vivaio del Betis Siviglia, arriva sulle rive del Lario con grandi aspettative e un investimento importante da parte del club lombardo: 22 milioni di euro più 5 di bonus, oltre a una percentuale del 15% sulla futura rivendita. Un’operazione da top club, completata con la firma di un contratto quinquennale fino al 2030.
Chi è Jesus Rodriguez: caratteristiche tecniche e percorso Nato il 21 novembre 2005 ad Alcalá de Guadaíra, in Andalusia, Jesus Rodriguez Caraballo è un talento puro cresciuto calcisticamente nella cantera del Betis. L’ultima stagione ha rappresentato il suo debutto tra i professionisti, una crescita accelerata anche dalla cessione invernale di Assane Diao al Como, che gli ha spalancato le porte della prima squadra.
I numeri della sua stagione parlano di un ragazzo già in grado di lasciare il segno:
21 presenze in Liga con 2 gol e 1 assist
3 apparizioni in Coppa del Re con 1 assist
8 partite e 1 gol in Conference League
Giocatore rapido, esplosivo nel breve, resistente e dotato di ottimo dribbling, Jesus Rodriguez predilige partire largo a sinistra per poi accentrarsi sul piede preferito, il mancino, ma sa disimpegnarsi anche sulla fascia opposta a piedi invertiti. La sua duttilità lo rende ideale per il modulo di Fabregas, il 4-2-3-1, che prevede tre trequartisti alle spalle della punta.
Non solo qualità in fase offensiva: Rodriguez ha dimostrato nella sua breve ma significativa esperienza in Liga e nelle coppe europee una capacità crescente di partecipare alle fasi di pressing e recupero palla, qualità che ben si sposano con la filosofia propositiva dell’allenatore catalano.
Un investimento strategico: il Como punta sui giovani di talento L’operazione Rodriguez conferma la strategia del Como: puntare su giovani di talento internazionale per costruire una squadra dinamica, competitiva e sostenibile. Dopo il colpo Assane Diao, rivelatosi un autentico crack nella seconda parte della stagione, il club ha deciso di affondare nuovamente il colpo in casa Betis, forte anche dei buoni rapporti tra le due società.
Un investimento da oltre 22 milioni non è casuale: la dirigenza vede in Rodriguez non solo un rinforzo immediato, ma un potenziale asset di grande valore per il futuro, sia sportivo sia economico. Il ragazzo, che ha già segnato con la Spagna Under 21 contro i pari età italiani nell’ultimo Europeo di categoria, rappresenta un profilo ideale per il calcio moderno: giovane, tecnico, veloce, con la fame giusta per emergere.
Le parole di Fabregas: “Coraggioso, diretto e pieno di energia” L’entusiasmo di Cesc Fabregas è palpabile. Il tecnico spagnolo, grande artefice della rinascita del Como, ha commentato così l’arrivo di Rodriguez:
“Jesus è esattamente il tipo di giocatore di cui abbiamo bisogno: coraggioso, diretto e pieno di energia. Ha la predisposizione naturale per rompere le linee difensive e affrontare gli avversari con personalità. Non è solo una questione di talento, ma anche di carattere. Stiamo costruendo una squadra che pressa alto, domina il possesso e vuole essere protagonista. Jesus, nonostante la giovane età, ha già esperienza in contesti di alto livello e sono impaziente di iniziare a lavorare con lui.”
Parole che delineano perfettamente la filosofia della nuova era Como: un calcio ambizioso, coraggioso, propositivo, dove i giovani sono il motore del progetto.
Il Como guarda avanti: talento e visione europea Con l’arrivo di Rodriguez e il probabile rinnovo del prestito di Nico Paz dal Real Madrid, il Como si candida a diventare una delle realtà più interessanti della prossima Serie A. La proprietà guarda lontano, costruendo un modello ispirato ai club virtuosi d’Europa, capace di coniugare risultati sportivi e crescita patrimoniale attraverso il talento giovanile.
Per Jesus Rodriguez, invece, si apre una nuova avventura, con la possibilità di affermarsi in un campionato competitivo e di trovare spazio e fiducia in un contesto che sembra fatto su misura per lui.
La Serie A si prepara ad accogliere un altro astro nascente. Il Como, intanto, continua a sognare.