Juventusnews24
·20 ottobre 2025
Como Juve, i giornali a sorpresa: «Soffre il sistema di Fabregas, però ci mette anche del suo». È stato lui il peggiore del match del Sinigaglia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 ottobre 2025

Una serata storta, un’altra prestazione al di sotto dei suoi standard abituali che si aggiunge a quella, già deludente, di Villarreal. Nel naufragio generale della Juventus sul campo del Como, anche Andrea Cambiaso finisce sul banco degli imputati. L’esterno bianconero, schierato questa volta a sinistra, non è riuscito a incidere, soffrendo l’organizzazione dei lariani e mostrando limiti preoccupanti in entrambe le fasi. Una prova insufficiente, come sottolineato dalla pagella de La Gazzetta dello Sport.
Per l’esterno della Nazionale, il giudizio del quotidiano è severo e descrive una partita di grande fatica, in cui le sue qualità non sono mai emerse. Viene evidenziato come abbia sofferto il sistema di gioco di Cesc Fabregas, che lo ha spesso messo in inferiorità numerica sulla fascia sinistra, limitandone le iniziative offensive e mettendolo sotto pressione in difesa. Un problema tattico a cui, però, il giocatore ha aggiunto del suo, con errori individuali non da lui.
CAMBIASO 5 – Soffre il sistema di Fabregas che lo mette in inferiorità a sinistra, però ci mette del suo: difesa imprecisa, attacco confuso e sempre palla a Yildiz.
La critica si concentra infatti su una prestazione generale imprecisa e confusionaria. In fase difensiva, la sua copertura è stata spesso «imprecisa», lasciando troppi spazi agli avversari. Ma è soprattutto in fase offensiva che Cambiaso ha deluso: il suo contributo è stato «confuso», con poche idee e tanti errori nella scelta dell’ultimo passaggio o del cross. Un segnale preoccupante di questa confusione è l’eccessiva tendenza a cercare sempre e solo Kenan Yildiz, quasi come se mancassero altre soluzioni o la lucidità per trovarle. Un atteggiamento prevedibile e sterile, che non ha mai creato veri pericoli per la difesa del Como.
Dopo un avvio di stagione scintillante, per Cambiaso si tratta della seconda prestazione consecutiva sottotono in una partita importante. Un calo di rendimento che si inserisce nel momento difficile di tutta la squadra, ma che non può passare inosservato. Igor Tudor si affida molto alla sua duttilità e alla sua intelligenza tattica, ma anche da un giocatore affidabile come lui servono risposte diverse. La Juve ha bisogno del miglior Cambiaso per uscire dalla crisi, quello capace di fare la differenza su entrambe le fasce, non la sua versione sbiadita vista a Como.









































