Como Juve, Tudor sfida il “mal di sosta”: i bianconeri hanno invertito il trend, la statistica che fa ben sperare | OneFootball

Como Juve, Tudor sfida il “mal di sosta”: i bianconeri hanno invertito il trend, la statistica che fa ben sperare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·18 ottobre 2025

Como Juve, Tudor sfida il “mal di sosta”: i bianconeri hanno invertito il trend, la statistica che fa ben sperare

Immagine dell'articolo:Como Juve, Tudor sfida il “mal di sosta”: i bianconeri hanno invertito il trend, la statistica che fa ben sperare

Como Juve, la sosta non fa più paura: i bianconeri hanno questa importante statistica in vista del match

La sosta per le nazionali è da sempre un incubo per gli allenatori, e in passato lo è stata spesso anche per la Juventus. Il rientro in campionato dopo due settimane di stop, con i giocatori sparsi per il mondo e pochi allenamenti a ranghi completi, si è rivelato sovente indigesto. Ma ora, alla vigilia della delicata trasferta contro il Como, c’è un dato statistico che fa sorridere Igor Tudor e che testimonia una netta inversione di tendenza.

La Juventus, infatti, ha vinto entrambe le ultime due partite di Serie A giocate subito dopo una sosta per le nazionali. Si tratta dei successi ottenuti contro il Genoa e, soprattutto, contro l’Inter lo scorso 13 settembre, che resta l’ultima vittoria stagionale dei bianconeri.


OneFootball Video


Questo dato è tutt’altro che banale se confrontato con il passato recente. Nelle precedenti sei partite disputate dopo un break internazionale, la Juve aveva ottenuto lo stesso numero di vittorie (appena due), collezionando ben tre pareggi e una sconfitta. Un “mal di sosta” cronico, che la squadra sembra aver finalmente superato.

Como Juve: un tabù sfatato, ma ora serve la conferma

La sfida di domenica alle 12:30 contro il Como diventa, quindi, un banco di prova fondamentale. Igor Tudor è chiamato a confermare questo nuovo trend positivo e, soprattutto, a interrompere la striscia di cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League.

La partita contro i lariani è la prima di un trittico terribile che vedrà i bianconeri impegnati anche a Madrid e in casa della Lazio. Partire con il piede giusto è fondamentale per ridare slancio, fiducia e ossigeno a una classifica che si è fatta preoccupante.

La Juve ha dimostrato di saper riattaccare la spina velocemente, come successo proprio un mese fa contro l’Inter. La sosta ha restituito a Tudor un Yildiz rigenerato e un Vlahovic in gol, ma anche un McKennie arrivato in ritardo e un’emergenza difensiva acuita dal ko di Bremer.

Il “mal di sosta” sembra essere un lontano ricordo. Ora serve che la vittoria, da statistica, torni a essere una piacevole abitudine.

Visualizza l' imprint del creator