calvar.it
·7 febbraio 2025
Como-Juventus, il mani di Gatti era da rigore?
![Immagine dell'articolo:Como-Juventus, il mani di Gatti era da rigore?](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=http%3A%2F%2Fcalvar.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2Fgatti-douvikas-screen.jpg)
In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·7 febbraio 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
Como-Juventus è l’anticipo della ventiquattresima giornata del campionato di Serie A. Dirige Rosario Abisso, arbitro della sezione di Palermo. Di seguito l’interpretazione degli episodi principali, nella moviola a cura di Gianpaolo Calvarese.
89′ – Rigore per i bianconeri: fallo di Butez in uscita su Gatti
Su un cross, Gatti arriva per primo e prende il pallone; Butez arriva in ritardo e lo colpisce alla testa, col pallone ancora in gioco. Abisso assegna rigore: decisione corretta.
80′ – Gatti di mano, non è rigore
Il Como protesta per un presunto fallo di mano di Gatti in area di rigore, in marcatura su Douvikas. Abisso non concede penalty dal campo e la sua decisione viene confermata anche dopo un check VAR. Decisione giusta?
Gatti entra in un corpo a corpo in una maniera dinamicamente corretta, con il braccio in posizione naturale per contrastare l’avversario; tocca il pallone, sostenibile la scelta di non fischiare il penalty perché il tocco è del tutto casuale