AS Monaco
·3 ottobre 2025
Con carattere, l'AS Monaco strappa un pareggio d’oro contro il Manchester City

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·3 ottobre 2025
Sotto di un gol fino all'89', i biancorossi hanno pareggiato grazie al rigore trasformato con freddezza da Eric Dier, conquistando così un punto d’oro contro gli Sky Blues (2-2). Un pareggio meritato, vista l'intensità messa in campo dai monegaschi.
Un punto che vale oro, ottenuto in extremis dando prova di grande caparbietà. Contro il Manchester City, nella seconda giornata della fase a girone unico della Champions League, i giocatori dell’AS Monaco hanno regalato una grande prestazione a livello corale, resistendo ai ripetuti assalti dei Citizens (2-2). Una partita disputata in uno Stade Louis-II vibrante di emozioni, con la presenza in tribuna del Presidente Dmitry Rybolovlev.
È un vero e proprio big match quello che va in scena allo Stade Louis-II tra AS Monaco e Manchester City, in questa seconda giornata di Champions League. Sconfitti a Bruges al loro esordio stagionale, i biancorossi sono chiamati all’impresa per fare risultato contro i vincitori della Champions League 2022. Impresa non impossibile, visto l’exploit contro il Barça della scorsa stagione (2-1).
Al fischio d’inizio, Adi Hütter mantiene il suo modulo con la difesa a tre, composta da Thilo Kehrer, Eric Dier e Mohammed Salisu. Maghnes Akliouche gioca a centrocampo insieme a Jordan Teze e Mamadou Coulibaly. Krépin Diatta interpreta il ruolo di laterale fluidificante a sinistra, mentre Ansu Fati fa il suo esordio da titolare al fianco di Folarin Balogun.
In uno Stade Louis-II gremito e vibrante di emozioni, il match inizia all’insegna dell’ equilibrio, con il Manchester City che mantiene il possesso palla. Alla loro prima vera occasione da gol, i Citizens aprono le marcature con Erling Haaland, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a superare Philipp Köhn con un preciso pallonetto (0-1, 15′).
Jordan Teze toglie “le ragnatele dall’angolino”
Per nulla demoralizzati dal gol subito, i biancorossi reagiscono immediatamente e Jordan Teze, con un tiro telecomandato, insacca la palla nell’angolino alto della porta difesa da Gianluigi Donnarumma, riportando lo score in parità (1-1, 18′). Per Jordan è il terzo gol da biancorosso, il primo in Champions.
Köhn decisivo in diverse occasioni
Gli Sky Blues si riportano subito in attacco e Köhn risulta decisivo sulle conclusioni di Bernardo Silva (25′), Nico O’Reilly (37′) e Tijjani Reijnders (39′). In precedenza, i supporter monegaschi avevano trattenuto il respiro sul destro di Phil Foden, respinto dalla traversa (33′). L’assedio del City trova un varco in area grazie al preciso colpo di testa del centravanti norvegese, che segna una doppietta in prossimità dell’intervallo (1-2, 44′).
I monegaschi alla ricerca del pareggio…
In svantaggio all’intervallo, i ragazzi di Adi Hütter ripartono con il piede giusto e si rendono pericolosi prima con Folarin Balogun, che in scivolata sfiora il tap-in vincente sul secondo palo (54′), e poi con Maghnes Akliouche, il cui destro fulmineo viene respinto a terra da Donnarumma (59′). Ci prova anche Mamadou Coulibaly, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa (61′).
Il sangue freddo di Dier dagli undici metri
Il City sfiora il terzo gol con il sinistro di Tijjani Reijnders, che si stampa sulla traversa (73′) e con la conclusione di Haaland, respinta a una mano in tuffo da Philipp Köhn (74′). Il tecnico monegasco passa poi al modulo 4-4-2, con l’ingresso in campo di Pape Cabral, Mika Biereth e George Ilenikhena (82′).
Una mossa che si rivela vincente, poiché poco dopo Eric Dier ottiene e trasforma un rigore accordato grazie all’ausilio del VAR (90′, 2-2), dimostrando grande freddezza al suo primo tiro dal dischetto in 420 match disputati in carriera!
Lo spirito di sacrificio ricompensato da un punto prezioso
Durante i sette minuti di recupero i biancorossi resistono agli assalti finali del Manchester City e conquistano un punto d’oro in questa seconda giornata di Champions (2-2), il primo nella competizione regina delle coppe europee. Una prestazione maiuscola, che dovrà essere ribadita domenica (ore 17:15) nel derby della Costa Azzurra. DAGHE MUNEGU!!!! 🇲🇨
11′: Tiro di Reijnders sopra la traversa di Köhn 15′: Haaland segna con un bel pallonetto che supera il portiere monegasco (0-1) 18′: Teze pareggia con un destro che si insacca sotto l’incrocio dei pali (1-1) 25′: Tiro a giro di Bernardo Silva parato senza difficoltà da Köhn 29′: Il sinistro di Reijnders lambisce il palo 33′: Slalom di Foden in area e destro fulmineo che colpisce la traversa 37′: Köhn respinge in tuffo sul primo palo il potente tiro di O’Reilly 42′: Köhn si distende in tuffo sulla destra per respingere il tiro di Reijnders 44′: Haaland segna una doppietta con un preciso colpo di testa (1-2) 54′: Sul cross di Teze, Balogun sfiora il pallone in scivolata acrobatica 59′: Donnarumma respinge a terra il destro fulmineo di Akliouche 73′: Finta e sinistro di Reijnders che si stampa sulla traversa 74′: Bella parata di Köhn a una mano sul tiro di Haaland 90′: Dier ottiene e trasforma un rigore accordato grazie all’ausilio del VAR (2-2)
L’AS Monaco ha perso solo quattro delle 25 partite giocate in casa, tra campionato e coppe, dall’inizio della scorsa stagione (18 vittorie e 3 pareggi). I biancorossi sono ancora imbattuti nelle 10 partite disputate allo Stade Louis-II, tra campionato e coppe (8 vittorie e 2 pareggi).
🗓️ La scheda della partita:
Mercoledì 1° ottobre 2025 (ore 21:00) – Stade Louis-II
Champions League – 2ª giornata: AS Monaco 2-2 Manchester City
Primo tempo: 1-2
Gol: Teze (18′), Dier (90′, rig.) per l’AS Monaco; Haaland (15′), (44′) per il Manchester City
Cartellini gialli: Diatta (63′) per l’AS Monaco; Donnarumma (39′), Rodri (57′), B. Silva (88′), Savinho (94′) per il Manchester City
AS Monaco: Köhn – Kehrer ©, Dier, Salisu (Ilenikhena, 82′) – Vanderson (Ouattara, 22′), Akliouche, Teze, Coulibaly (Cabral, 82′), Diatta – Balogun, Fati (Idumbo, 64′)
In panchina: Lienard, Stawiecki, C.Henrique, Ouattara, Cabral, Diatta, Idumbo, Minamino, Biereth (Balogun, 81′), Ilenikhena
Allenatore: Adi Hütter
Live
Live
Live