Calcionews24
·11 novembre 2025
Conte Napoli, addio in vista? La posizione del tecnico leccese dopo l’incontro con ADL. Filtra una frase detta al presidente

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 novembre 2025

La giornata di ieri ha acceso i riflettori su Conte, con un colloquio telefonico che ha chiarito molte delle tensioni emerse dopo la partita di Bologna. Aurelio De Laurentiis, accompagnato dal direttore sportivo Giovanni Manna, ha contattato Antonio Conte, attualmente a Torino, per discutere della situazione interna della squadra e delle recenti dichiarazioni del tecnico. Secondo il Corriere dello Sport, il dialogo ha permesso di fare chiarezza e di confermare la volontà di proseguire insieme, mantenendo la fiducia reciproca.
Il summit, seppur virtuale, ha assunto un significato particolare alla luce delle parole forti di Conte dopo il pareggio al Dall’Ara. Il tecnico aveva evidenziato una mancanza di cuore e di passione nella squadra, parlando apertamente della necessità di un cambiamento immediato. Il suo sfogo aveva innescato preoccupazioni e interpretazioni tra tifosi e addetti ai lavori, ma il colloquio con De Laurentiis ha contribuito a spegnere eventuali malintesi.
Il presidente del Napoli, insieme a Manna, ha ascoltato attentamente Conte, ribadendo la stima e la fiducia verso il tecnico. Nessuna dimissione è stata presa in considerazione: entrambe le parti hanno confermato di essere compatte e determinate a lavorare per il bene della squadra. Il concetto chiave emerso dal colloquio è chiaro: i problemi esistono, ma vanno affrontati internamente, con responsabilità condivise tra allenatore e calciatori.
Conte Napoli significa quindi leadership e confronto aperto. Il tecnico ha ammesso le proprie responsabilità e ha chiesto ai giocatori di fare altrettanto, sottolineando che il gruppo dovrà decidere come reagire per invertire il trend negativo. La sua frase più significativa è stata: “Siamo ancora in tempo per cambiare il trend, se abbiamo voglia di farlo”. Un messaggio diretto non solo alla squadra, ma a tutte le componenti della società, a conferma della determinazione di Conte nel voler risolvere i problemi senza ricorrere a polemiche esterne.
Ora il compito del Napoli sarà trasformare le parole in azioni concrete sul campo. Allenatore e club hanno chiarito di essere uniti, e il futuro di Conte appare saldo, a patto che il gruppo risponda con la stessa determinazione. Il colloquio telefonico di ieri rappresenta quindi un punto di svolta: un segnale chiaro che la società e il tecnico condividono obiettivi comuni e sono pronti a lavorare insieme per ritrovare continuità e risultati.
Il messaggio è netto: Conte resta alla guida del Napoli, ma il cambiamento deve partire da tutti, a partire dai giocatori, per recuperare entusiasmo, fiducia e prestazioni vincenti.









































