Conte ora è costretto ad inseguire l’Inter. Da “quel ramo del lago di Como” arriva un ko cocente | OneFootball

Conte ora è costretto ad inseguire l’Inter. Da “quel ramo del lago di Como” arriva un ko cocente | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 febbraio 2025

Conte ora è costretto ad inseguire l’Inter. Da “quel ramo del lago di Como” arriva un ko cocente

Immagine dell'articolo:Conte ora è costretto ad inseguire l’Inter. Da “quel ramo del lago di Como” arriva un ko cocente

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, le catene – due – sono i gol che costringono ad alzare bandiera bianca al Napoli di Antonio Conte, che così perde la vetta e, al big-mach della prossima giornata contro l’Inter, si presenterà da secondo in classifica.

Conte ora è costretto ad inseguire l’Inter. Da “quel ramo del lago di Como” arriva un ko cocente

Nel lunch match della 26ª giornata di Serie A, il Napoli subisce una sconfitta sorprendente contro il Como, perdendo 2-1 al Sinigaglia. Questo risultato lascia i partenopei con un punto di svantaggio rispetto all’Inter, nuova capolista del campionato, in vista della sfida scudetto di sabato prossimo.


OneFootball Video


LA CRONACA DEL MATCH

La partita inizia in maniera disastrosa per il Napoli, con un incredibile autogol di Amir Rrahmani. Al 7′, il difensore kosovaro, nel tentativo di dare una rimessa indietro a Politano, non si accorge che il portiere Meret è fuori dallo specchio della porta, e la palla termina in rete. Il Napoli reagisce prontamente e pareggia al 17′ grazie a un errore di Kempf, che con un controllo goffo regala la palla a Raspadori, che non spreca e segna l’1-1. Nel secondo tempo, però, il Como prende il controllo della partita e al 77′ trova la rete decisiva con un diagonale preciso di Diao, che non lascia scampo a Meret. Conte prova il tutto per tutto nel finale e getta nella mischia anche Ngonge e Okafor. Una mossa disperata, che non rilancia il Napoli, che anzi affonda fisicamente nel finale. Al triplice fischio è sorpasso per l’Inter. Per il Napoli, si tratta di un altro passo falso, con solo tre punti ottenuti nelle ultime quattro giornate. Insomma, lo spunto manzoniano sul territorio lariano invocato ne I promessi sposi, fa capolino sull’impresa di giornata griffata Fabregas: il Napoli perde partita e primato.

Como (4-3-3): Butez 6.5; Smolcic 6, Goldaniga 6.5, Kempf 5.5, Valle 6; Da Cunha 6 (36′ st Engelhardt NG), Perrone 6.5, Caqueret 6.5 (27′ st Cutrone 6.5); Strefezza 6.5 (46′ st Vojvoda NG), Nico Paz 7.5 (46′ st Douvikas NG), Diao 7 (36′ st Fadera NG). All.: Fabregas 7

Napoli (3-5-2): Meret 6; Di Lorenzo 5.5, Rrahmani 5, Buongiorno 5.5; Politano 6 (34′ st Ngonge 6), Billing 6 (17′ st Anguissa 5.5), Lobotka 5 (39′ st Okafor NG), McTominay 6, Spinazzola 6; Raspadori 6.5, Lukaku 5.5 (17′ st Simeone 5.5).  All.: Conte 5.5.

Visualizza l' imprint del creator