Calcionews24
·29 settembre 2025
Conte riuscirà a gestire De Bruyne? I precedenti dicono di “no”. Il punto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·29 settembre 2025
Antonio Conte è noto non solo per il suo stile tattico aggressivo e il grande lavoro di squadra, ma anche per i rapporti a volte complicati con giocatori di talento puro. Le sue parole recenti hanno riacceso il dibattito su come il tecnico salentino abbia gestito in passato campioni di grande classe, suscitando ricordi di episodi non sempre facili con stelle di calibro mondiale. Tra questi, spiccano i casi di Cesc Fabregas e Christian Eriksen.
Il primo “caso Conte” di rapporto complicato con un calciatore di talento risale ai tempi del Chelsea. All’arrivo a Londra, Conte non vedeva Fabregas come una pedina fondamentale nel suo schema, relegandolo spesso in panchina. Il centrocampista spagnolo ha dovuto pazientare parecchio prima di trovare un ruolo nel suo sistema. Solo col tempo e con un lento inserimento, il duo riuscì a trovare la giusta sintonia, diventando uno degli elementi chiave nelle buone stagioni dei Blues sotto la guida di Conte.
Più vicino all’Italia, un altro esempio è quello di Christian Eriksen all’Inter. Il centrocampista danese, dotato di qualità e visione di gioco straordinarie, non è mai riuscito a entrare completamente nelle preferenze dell’allenatore salentino. Il momento più emblematico fu la finale di Europa League del 21 agosto 2020, quando Eriksen venne relegato a subentrare al 78° minuto, mentre Gagliardini partì titolare. Questo episodio sottolinea la difficoltà del tecnico nel integrare giocatori con un profilo tecnico basato più sul talento che sul dinamismo e l’intensità fisica.
Come citato da TMW, parlando recentemente di De Bruyne, Conte ha ammesso di aver fatto un importante passo avanti nel suo modo di interpretare il calcio, modellando le sue idee tattiche in funzione delle qualità dei singoli giocatori a disposizione. Il riferimento all’asso belga è significativo: De Bruyne rappresenta quel tipo di talento puro che molti allenatori faticano a incasellare nei propri schemi, ma che Conte ora sembra disposto ad adattarsi per valorizzare al meglio.
Questa dichiarazione ha acceso l’interesse a Napoli, dove Conte è il nuovo tecnico e dovrà gestire campioni di grande livello. La speranza è che questa nuova apertura tattica permetta all’ex Juventus e Inter di sfruttare al massimo le qualità di giocatori come De Bruyne, evitando i problemi del passato e valorizzando il talento puro per raggiungere grandi risultati.
Live