Calcio Femminile Italiano
·17 maggio 2025
Coppa Italia Frecciarossa: le parole dell’evento

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·17 maggio 2025
L’ultimo atto di una stagione entusiasmante. Non solo la partita: la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa sarà una festa, con attività legate alla gara che renderanno come sempre unico l’evento, in una città di straordinaria bellezza e che negli ultimi anni ha consolidato la sua tradizione a livello femminile, vista la presenza di due differenti e importanti club sul territorio, il Como 1907 militante nel campionato lombardo di Eccellenza e il Como Women di Serie A. Al ‘Sinigaglia’ di fronte le neocampionesse d’Italia e le detentrici del trofeo. Valeria Altobelli canterà l’inno, nell’intervallo l’esibizione di Vale LP e Lil Jolie. Biglietti in vendita su figc.vivaticket.it
BRAGHIERI “Trenitalia con Frecciarossa, da qualche anno, sostiene con orgoglio e passione le attività della Divisione Serie A Femminile – ha spiegato Giovanna Braghieri, Responsabile Customer Service e Vendita Diretta Centro Nord Alta Velocità di Trenitalia -. La stessa passione che mettiamo per avvicinare i nostri viaggiatori a eventi sportivi come questa finale tra Juventus e Roma. Un percorso virtuoso, di condivisione dei valori del calcio e in questo caso dell’empowerment femminile”.
LUDI “Ospitare questa finale, per il nostro Club, è un motivo di grande orgoglio – ha dichiarato il direttore sportivo del Como Carlalberto Ludi -. Ringrazio la presidente Cappelletti per aver considerato il Sinigaglia come sede di questa gara. Lo stadio è sicuramente unico, tra i più belli del mondo, e accogliere questo evento è estremamente coerente con il momento storico del nostro club e con il sostegno che vogliamo dare a questo sistema. Como 1907 crede fortemente nello sviluppo dell’area femminile. La Proprietà dopo aver portato la Serie A maschile a Como, mira ad essere un punto di riferimento anche con le donne. Per questo è stato affidato il progetto a Heather O’Reilly, grande figura del calcio femminile mondiale, al direttore sportivo Monica Caprini, stimata dirigente ed ex calciatrice della nazionale italiana e la direttrice operativa Beatrice Riva, con esperienze anche in ECA, figure che con competenza e professionalità guideranno lo sviluppo del settore”.
RAPINESE “È bellissimo che la finale di Coppa Italia Femminile Frecciarossa possa giocarsi in uno degli stadi considerati tra i più belli del mondo per location – le parole del sindaco di Como, Alessandro Rapinese -. Passiamo per essere una città molto bella e di cui io sono ovviamente il primo fan, e siamo davvero orgogliosi che la Federazione e la Divisione Serie A femminile abbiano scelto noi per un evento così importante. Stiamo lavorando, in sinergia con il Como 1907, per essere un punto di riferimento per il calcio: ecco perché ospitare questa finale e due club prestigiosi come Juventus e Roma rappresenta per noi un motivo di grande fierezza”.