Calcio Femminile Italiano
·13 maggio 2025
Coppa Italia Primavera – Fiorentina, Inter e Juventus: buona la prima!

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·13 maggio 2025
E’ partita, con la disputa della giornata inaugurale, la prima edizione della coppa Italia Primavera, definita dalla Federazione come sperimentale. Alla manifestazione, aperta a quelle Società, del campionato di Primavera 1, che ne hanno richiesto l’iscrizione, partecipano otto formazioni (Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Parma, Roma, Sampdoria e Sassuolo, in stretto ordine alfabetico) suddivise in due gironi, dai quali verranno promosse, alle semifinali, le prime due classificate. Nel sorteggio, effettuatosi presso gli uffici della Figc lo scorso 2 maggio, i gruppi sono stati composti con Fiorentina, Parma, Roma e Sassuolo, nell’equilibratissimo primo girone, Hellas Verona, Inter, Juventus e Sampdoria, nel secondo.
La fase di qualificazione, si giocherà con partite di sola andata ed alla conclusione di questa terna di sfide (11-18-25 maggio), le prime due classificate accederanno alle semifinali incrociate (definite così, perché la prima di un plotone affronterà la seconda dell’altro), da disputarsi sempre in gara unica (1° giugno), così come la finalissima (8 giugno) che vedrà l’opposizione delle due vincenti in semifinale, in sede neutra ancora da definirsi.
Domenica, dunque, s’è disputata la prima tornata di incontri che ha visto la Fiorentina balzare subito in vetta al girone 1, grazie al proprio successo (un 1-0 firmato da Giulia Baccaro) in casa Sassuolo e del contemporaneo pareggio fra Parma e Roma (un 2-2, fissato dalle segnature iniziali di Sara Iardino e Mariah Gueguen, per le padrone di casa, cui hanno risposto le romaniste Amelia Aulicino e Sara Zappettini).
Nel secondo gruppo, invece, si sono registrate le vittorie delle favorite Inter e Juventus, con un gran numero di reti segnate. La compagine nerazzurra ha infatti prevalso per 4-2 (doppietta per Lucrezia Corti e reti della coppia Martina Viviani–Francesca Palmeri, con parziale replica doriana affidata a Martina Schelotto ed Aurora Bonacorsi), mentre quella bianconera è riuscita a prevalere sul filo di lana (il definitivo 4-3 di Giorgia Bianchi è arrivato nei minuti di recupero), dopo che la gialloblù Carlotta Rovere (autrice di tutte le marcature di casa, pareggiate dalla doppietta di Eleonora Ferraresi e dal centro di Costanza Santarella) aveva letteralmente fatto impazzire la retroguardia ospite.
Le relative classifiche, rispecchiano fedelmente i risultati di questo turno iniziale, con le “gigliate” di Nicola Melani a comandare davanti a “ducali” e “lupacchiotte” e con le neroverdi emiliane a chiudere la fila del primo raggruppamento, mentre nel girone 2 le “biscette” di Marco Mandelli e le “zebrette” di Marco Bruzzano hanno già obbligato “scaligere” e blucerchiate ad inseguire. Il prossimo turno di domenica 18 maggio, vedrà quindi Roma e Sassuolo, da una parte, ospitare rispettivamente Fiorentina e Parma, mentre dall’altra parte l’Hellas si recherà a far visita alla Sampdoria, mentre a Torino sarà di scena il ‘derby d’Italia’ fra Juventus ed Inter.
Risultati Girone 1
Parma – Roma 2-2
Sassuolo – Fiorentina 0-1
Classifica Girone 1
Fiorentina pt 3; Parma e Roma 1; Sassuolo 0
Risultati Girone 2
Inter – Sampdoria 4-2
Hellas VR – Juventus 3-4
Classifica Girone 1
Inter e Juventus pt 3; Hellas VR e Sampdoria 0