Inter Milan
·30 ottobre 2025
Coppa Italia Serie C: Alexiou all'ultimo respiro, Inter agli ottavi!

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·30 ottobre 2025

L'Inter Under 23 vince in casa dell'Ospitaletto Franciacorta e si qualifica agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C. Partita intensa e combattuta allo stadio Corioni, risolta dai nerazzurri solamente all'ultimo respiro: dopo un primo tempo senza grandi emozioni la squadra di Vecchi passa in vantaggio grazie a una punizione meravigliosa di David. L'Ospitaletto trova la rete del pareggio con Pollio all'81': quando la partita sembra destinata ad andare ai tiri di rigore il colpo di testa di Alexiou all'89' regala il passaggio del turno all'Inter. Agli ottavi la squadra di Stefano Vecchi affronterà il Renate, che nel secondo turno ha avuto la meglio della Juventus Next Gen. L'Inter parte subito forte: dopo pochi secondi è Agbonifo a impensierire la difesa dell'Ospitaletto, ma il suo tiro viene respinto con i piedi da Raffaelli. La squadra di Vecchi si mostra propositiva nei primi minuti di gioco e cerca di sfruttare soprattutto l'energia del numero 11: all'11' infatti è ancora Agbonifo a rendersi insidioso con un'azione sulla sinistra, ma la sua conclusione viene respinta da una puntuale chiusura di Diop. Passano due minuti e l'Ospitaletto ha una grande occasione: Orlandi lancia in contropiede Torri che si libera di Alexiou e calcia in diagonale, con il pallone che finisce sul fondo dopo aver attraversato l'area. Dopo un inizio particolarmente vivace le due squadre abbassano i ritmi: la fase di studio termina improvvisamente al 24' con un'altra opportunità per i padroni di casa. Gualandris prende velocità sulla destra e serve in mezzo Pollio: il suo tiro a botta sicura viene alzato in angolo da un prodigioso intervento in scivolata di Cinquegrano che salva la porta nerazzurra. L'Inter fatica a trovare spazi e prova a sfruttare le palle inattive: al 30' Stante colpisce di testa un corner battuto da Topalovic, ma il pallone termina alto. Quattro minuti più tardi però è ancora l'Ospitaletto a sfiorare il gol: Tunjov è protagonista di una bella azione personale e calcia dopo essersi accentrato. Ancora una volta tocca a Cinquegrano salvare l'Inter, con il difensore che respinge sulla linea di porta. Il finale di primo tempo non vede grandi emozioni e dopo un unico minuto di recupero le due squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0.
La ripresa inizia con un'Inter pimpante anche se non particolarmente pericolosa. Al 48' Agbonifo crossa a centro area per Iddrissou, ma il colpo di testa dell'attaccante è troppo debole per impensierire Raffaelli. Al 54' tocca di nuovo ai padroni di casa: Pollio serve Orlandi, che tira con il destro mandando il pallone di poco a lato rispetto alla porta di Melgrati. Tre minuti più tardi l'Inter sblocca il match: David batte alla perfezione una punizione dal limite e Raffaelli non può intervenire sulla traiettoria disegnata dall'esterno nerazzurro, con il pallone che finisce all'incrocio dei pali. Il gol è lo spartiacque della gara: Vecchi manda in campo Avitabile e Lavelli al posto di Mosconi e Iddrissou, inserendo così forze fresche nel tentativo di consolidare il vantaggio nerazzurro. Al 65' l'Ospitaletto prova a reagire: Pavanello, entrato a inizio secondo tempo, cerca il pareggio con una conclusione dal limite che finisce sul fondo. Quaresmini si gioca il tutto per tutto spendendo gli ultimi cambi a sua disposizione: entrano Nahrudnyy e Mazza al posto di Orlandi e Diop. Le sostituzioni sbilanciano definitivamente l'Ospitaletto, che gioca gli ultimi 20' con un assetto ultra offensivo alla ricerca del gol del pareggio. L'Inter abbassa il suo baricentro e cerca di addormentare il match: i ritmi della gara calano, con i nerazzurri che provano a difendere il gol di vantaggio. I padroni di casa però trovano il gol del pareggio all'81' con un gran tiro di Pollio, che calcia molto forte dal limite dell'area sugli sviluppi di un corner: il pallone sbatte sulla traversa e finisce in rete, niente da fare per Melgrati. Vecchi prova a cambiare di nuovo l'inerzia del match inserendo Kamate al posto di Berenbruch per il finale, dove l'Inter trova effettivamente il gol della vittoria: all' 89' Alexiou salta più in alto di tutti su un cross da calcio di punizione e il suo colpo di testa finisce alle spalle di Raffaelli.
Una vittoria voluta e cercata fino all'ultimo respiro dai nerazzurri, che si qualificano così agli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C dove affronteranno il Renate.
Reti: 57' David (I), 81' Pollio (O), 89' Alexiou (I).
OSPITALETTO (4-4-2): 1 Raffaelli; 77 Casali, 24 Diop (45 Mazza 72'), 6 Possenti (33 Sina 61'), 13 Sinn; 16 Gualandris (14 Contessi 46'), 10 Ievoli, 74 Pollio, 17 Tunjov (11 Pavanello 46'); 70 Orlandi (98 Nahrudnyy 66'), 21 Torri. A disposizione: 12 Sonzogni, 22 Bevilacqua, 2 Regazzetti, 7 Messaggi, 9 Gobbi, 28 Panatti, 43 Guarneri, 99 Bertoli. Allenatore: Andrea Quaresmini.
INTER U23 (3-5-2): 1 Melgrati; 46 Cinquegrano, 15 Stante, 5 Alexiou; 11 Agbonifo, 9 Topalovic (23 Zarate 75'), 8 Fiordilino, 44 Berenbruch (10 Kamate 82'), 25 David; 30 Mosconi (2 Avitabile 63'), 34 Iddrissou (90 Lavelli 63'). A disposizione: 12 Raimondi, 41 Galliera, 3 Cocchi, 6 Mayé, 19 Prestia, 20 La Gumina, 33 Cerpelletti, 37 Kaczmarski. Allenatore: Stefano Vecchi.
Ammonito: Berenbruch (I)
Recuperi: 1' - 4'. Arbitro: Andrea Palmieri (sez. Brindisi) Assistenti: Nigri - Munitello Quarto ufficiale: Frasynyak









































