gonfialarete.com
·3 maggio 2025
CorSport – Napoli, Lukaku è stato l’ago della bilancia che ha permesso di resistere alle difficoltà…

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·3 maggio 2025
L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si è soffermata su Romelu Lukaku, attaccante del Napoli.
Rievoca piacevoli ricordi a Romelu Lukaku la finestra che affaccia sul Lecce, ovvero la prima squadra alla quale ha segnato in Serie A. Era il 26 agosto 2019, sembra una vita fa, era l’esordio di Conte sulla panchina dell’Inter con Big Rom super colpo in vetrina che tutti aspettavano. Avversari compresi. Un deja vu di quanto accaduto questa estate, cinque anni dopo, perché certi rapporti restano e l’intesa tra i due, Conte e Lukaku, è stata la base solida su cui il club ha deciso di poggiare la propria voglia di rinascita. Romelu è stato l’ago della bilancia che ha permesso al Napoli di resistere agli infortuni, ai momenti di difficoltà, alle incertezze anche tattiche in una stagione complessa e allo stesso tempo entusiasmante. Col suo calcio, il suo peso, il suo fisico, il suo mestiere, Lukaku si è fatto portavoce di ambizioni collettive mentre attirava a sé i difensori creando spazio per gli altri. Li ha illusi, ingannati e poi traditi affidando ai compagni, spesso a McTominay, altre volte ad Anguissa, la gioia di un gol. Ora vorrebbe tornare a mettersi in proprio.
Da due partite è a secco di reti e assist. Tre di fila sarebbe una notizia: non è mai successo in questo campionato. Il digiuno più lungo è sempre stato di massimo due sfide. L’ultima volta decisivo lo è stato con l’Empoli: due assist per McT e una rete, la sua, la dodicesima in campionato, per ribadire puntualità all’appuntamento con le vittorie del Napoli. Avvengono sempre quando lui segna. Come portare il pallone da piccoli al parco, altrimenti niente partita. Il destino nelle proprie mani.
Carlo Gioia