Calcionews24
·7 settembre 2025
Cristiano Ronaldo: a 40 anni l’assalto ai 1000 gol e al sesto Mondiale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 settembre 2025
A 40 anni compiuti, Cristiano Ronaldo, attaccante portoghese dell’Al-Nassr ed ex stella di Manchester United, Real Madrid e Juventus, continua a inseguire traguardi che sembrano irraggiungibili per chiunque, tranne che per lui. Con la doppietta segnata contro l’Armenia nelle qualificazioni al Mondiale 2026, CR7 ha raggiunto quota 140 gol con la Nazionale portoghese, consolidando il primato di miglior marcatore di sempre a livello di selezioni nazionali.
Oltre al primato assoluto, Ronaldo ha stabilito un nuovo record nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo, arrivando a 38 reti e superando l’eterno rivale Lionel Messi (attaccante argentino dell’Inter Miami), fermo a 36 dopo la doppietta al Venezuela. Numeri che confermano la sua longevità e la sua capacità di incidere anche in età avanzata.
Il fuoriclasse di Madeira ha fissato due grandi traguardi personali. Il primo: partecipare al Mondiale 2026, che sarebbe il sesto della sua carriera, un record assoluto per un calciatore di movimento. Il secondo: raggiungere la leggendaria quota 1000 gol in carriera. Attualmente è a 942 reti ufficiali, gliene mancano dunque 58 per entrare in un club esclusivo che, secondo lui, nessuno ha mai raggiunto con prove così documentate.
In un’intervista rilasciata un anno fa sul canale YouTube di Rio Ferdinand (ex difensore del Manchester United), Ronaldo aveva dichiarato: “Prima voglio arrivare a 900 gol, poi ai 1000. Ma con una differenza: tutti i miei gol sono filmati, ne ho le prove”. Un riferimento diretto a leggende come Pelé e Romário, i cui conteggi includono anche reti non ufficiali. “Li rispetto tutti, ma ho le prove. Se vuoi, posso mostrarti anche quelli segnati in allenamento”, aveva aggiunto scherzando.
La determinazione di Cristiano Ronaldo, unita a una condizione fisica invidiabile, lo mantiene competitivo ai massimi livelli. Se riuscirà a centrare entrambi gli obiettivi, scriverà un’altra pagina di storia del calcio mondiale, confermandosi come uno degli atleti più influenti e longevi di sempre.