Curva Sud Milan, club rossonero al lavoro con le istituzioni! Tutte le ipotesi sul tavolo. E c’è una novità sui prezzi del settore ospiti | OneFootball

Curva Sud Milan, club rossonero al lavoro con le istituzioni! Tutte le ipotesi sul tavolo. E c’è una novità sui prezzi del settore ospiti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·13 settembre 2025

Curva Sud Milan, club rossonero al lavoro con le istituzioni! Tutte le ipotesi sul tavolo. E c’è una novità sui prezzi del settore ospiti

Immagine dell'articolo:Curva Sud Milan, club rossonero al lavoro con le istituzioni! Tutte le ipotesi sul tavolo. E c’è una novità sui prezzi del settore ospiti

Curva Sud Milan, il club rossonero è al lavoro con le istituzioni per risolvere il problema. E c’è una novità sui prezzi del settore ospiti

Il Milan è in una fase cruciale, non solo sul campo, ma anche fuori. La squadra, ora sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri e con Igli Tare come direttore sportivo, sta affrontando una sfida significativa: il ritorno del tifo organizzato a San Siro. Come riportato da Pietro Mazzara, il club rossonero sta dialogando intensamente con le istituzioni per trovare una soluzione che possa riportare la Curva Sud al suo consueto posto.

La recente comunicazione della Curva Sud ha purtroppo confermato che le condizioni attuali non permettono di rivedere lo stadio infuocato dalla passione dei tifosi come un tempo. Non c’è un singolo componente del club, dai dirigenti ai giocatori, che non desideri il ritorno di quella “bolgia rossonera” che, negli anni passati, ha terrorizzato gli avversari. La mancanza del tifo organizzato rappresenta un serio rischio per il Milan, soprattutto dal punto di vista sportivo. Perdere punti in casa, dove gli avversari si sentono a loro agio, non è accettabile per un club che punta a tornare in Champions League.


OneFootball Video


L’inchiesta denominata “Doppia Curva” ha avuto un impatto notevole, ma ora il club ritiene sia arrivato il momento di voltare pagina. Sebbene siano state approvate diverse nuove disposizioni, il divieto di alcuni striscioni e il “no” a certe proposte di coreografie hanno portato la discussione a un punto di stallo. Il Milan sta intensificando i contatti con le istituzioni per raggiungere un accordo che consenta il ritorno di un tifo organizzato e coordinato, nel rispetto delle regole e della sicurezza collettiva. È un paradosso che questo tipo di organizzazione non crei problemi nelle trasferte, come quella recente a Lecce, mentre in casa la situazione rimanga tesa.


La rivoluzionaria proposta di Igli Tare in Lega Calcio

Oltre alla gestione della situazione del tifo, il club rossonero ha messo sul tavolo una proposta importantissima per la Lega Calcio. Si tratta di un’iniziativa che riguarda il costo dei biglietti per i settori ospiti, con l’obiettivo di imporre un tetto massimo ai prezzi.

Questa pratica è già in vigore in UEFA e in altre importanti leghe europee, ma in Italia la normativa è diversa. Attualmente, i club dovrebbero applicare al settore ospiti lo stesso prezzo del settore equivalente all’interno dello stadio. Tuttavia questa regola viene spesso disattesa, non solo a San Siro ma anche in altri impianti. La proposta del Milan vuole mettere fine a questa disparità e rendere i prezzi più accessibili per i tifosi in trasferta.

Il club rossonero, guidato da Allegri e con le strategie di Tare, intende presentare questa proposta il più presto possibile per metterla al voto delle altre società. Questo dimostra l’impegno del Milan a non limitarsi ai soli risultati sportivi, ma a farsi promotore di cambiamenti significativi per l’intero sistema calcistico italiano. La decisione di porre un limite di spesa per i tifosi ospiti non solo favorirebbe una maggiore partecipazione, ma contribuirebbe anche a creare un ambiente più equo e sostenibile per tutti i club. L’obiettivo è riavere un calcio più vicino alla gente e meno ostaggio di logiche puramente economiche.

Visualizza l' imprint del creator