🌟Da falegname al tetto d'Europa: El Kaabi, il 9 della storia per l'Olympiacos | OneFootball

🌟Da falegname al tetto d'Europa: El Kaabi, il 9 della storia per l'Olympiacos | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Tommaso Cherubini·30 maggio 2024

🌟Da falegname al tetto d'Europa: El Kaabi, il 9 della storia per l'Olympiacos

Immagine dell'articolo:🌟Da falegname al tetto d'Europa: El Kaabi, il 9 della storia per l'Olympiacos

Ayoub El Kaabi si è preso la scena.

L’attaccante marocchino è stato il grande protagonista della storica vittoria europea dell’Olympiacos contro la Fiorentina, anche ieri sera il classe ’93 ha marchiato a fuoco la finale di Atene con il gol della vittoria.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Fino a questa stagione il nome di El Kaabi probabilmente non diceva niente a nessuno, poi a suon di reti nei giovedì europei abbiamo iniziato a conoscerlo. La sua storia, però, è partita da lontano, da Derb Milan, quartiere operaio e modesto di Casablanca. A 15 anni ha dovuto lasciare gli studi per lavorare e aiutare la famiglia, come falegname o muratore per esempio o come distributore di sale alle botteghe. Tutto questo accompagnato però sempre insieme al calcio, la sua grande passione e la possibile via di fuga da quella vita.

Inizia la sua carriera a 19 anni nel Racing di Casablanca, squadra storica del calcio marocchino, per poi finire in una stagione anche in Cina all’Hebei Fortune insieme a Lavezzi e Mascherano. In Europa – comunque fuori dai radar – il salto arriva grazie alla chiamata dell’Hatayspor in Turchia: segna 26 gol in due stagioni, poi il disastro del terremoto che ha colpito proprio quella zona lo ha costretto a lasciare il calcio turco. Una breve parentesi in Qatar all’Al-Sadd nel 2023 e la scorsa estate arriva l’acquisto da parte dell’Olympiacos, che lo prende addirittura a parametro zero.

In Grecia ha vissuto la miglior stagione della sua carriera: ben 33 reti in 50 partite tra tutte le competizioni di cui gli 11 centri segnati in Conference, che gli sono valsi il titolo di capocannoniere della competizione (5 reti addirittura nelle sole due partite di semifinale contro l’Aston Villa di Emery).

È diventato il primo giocatore nella storia a segnare gli 11 gol tutti nella fase a eliminazione diretta del torneo, meglio per esempio di Cristiano Ronaldo e Benzema (1o gol in Champions nel 2017 per il primo e nel 2022 per il secondo).

In Conference è stato semplicemente infermabile, segnando in tutti i modi e anche la Fiorentina ieri – dopo 116 minuti – ha dovuto pagare la tassa El Kaabi.

Non è mai troppo tardi per smettere di sognare, chiedete a El Kaabi arrivato sul tetto d’Europa a 30 anni.