Da Retegui a Krstovic: le cifre ufficiali del mercato nel bilancio dell’Atalanta | OneFootball

Da Retegui a Krstovic: le cifre ufficiali del mercato nel bilancio dell’Atalanta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·20 novembre 2025

Da Retegui a Krstovic: le cifre ufficiali del mercato nel bilancio dell’Atalanta

Immagine dell'articolo:Da Retegui a Krstovic: le cifre ufficiali del mercato nel bilancio dell’Atalanta

Quanto ha speso l’Atalanta nel corso dell’ultimo mercato estivo? Le cifre ufficiali sono state messe nero su bianco dal club bergamasco nel bilancio chiuso al 30 giugno 2025, un esercizio che ha fatto registrare il decimo utile consecutivo per gli orobici e il record storico di ricavi, che mai avevano superato quota 300 milioni di euro.

Nel dettaglio, il prezzo complessivo delle operazione in entrata (considerando anche prestiti e altri bonus, ma senza considerare i potenziali riscatti) sono stati pari a 81,7 milioni di euro, rispetto alle cessioni per complessivi 85,6 milioni di euro.


OneFootball Video


Atalanta spese calciomercato – Le operazioni in entrata

Entrando nel dettaglio, l’acquisto più oneroso dell’estate per i bergamaschi è stato l’arrivo di Nikola Krstovic dal Lecce per un prezzo di poco meno di 25 milioni di euro, seguito dai 17,5 milioni di euro spesi per acquistare Kamal Sulemana dal Southampton. Sul terzo gradino del podio invece il laterale Nicola Zalewski, con quasi 17,5 milioni versati all’Inter.

Le cifre delle principali operazioni estive in entrata dell’Atalanta:

  • Krstovic (Lecce): 25 milioni di euro;
  • Sulemana (Southampton): 17,5 milioni di euro;
  • Zalewski (Inter): 17,5 milioni di euro;
  • Ahanor (Genoa): 16 milioni di euro;
  • Musah (Milan): 4 milioni di euro per il prestito, con diritto fissato a 23,5 milioni di euro;
  • Sportiello (Milan): 0,8 milioni di euro.

Atalanta spese calciomercato- Gli affari in uscita

Tra le cessioni, l’operazione che ha portato l’incasso maggiore è stato il passaggio di Mateo Retegui all’Al Qadsiah per 61,75 milioni di euro (con conseguente plusvalenza per circa 42,7 milioni di euro, considerando il valore netto contabile al 30 giugno 2025). Sul podio anche la cessione di Matteo Ruggeri all’Atletico Madrid per un corrispettivo di poco inferiore ai 17 milioni di euro.

Le principali cessioni dell’Atalanta:

  • Retegui (Al Qadsiah): 61,75 milioni di euro;
  • Ruggeri (Atletico Madrid): 16,9 milioni di euro;
  • El Bilal Tourè (Besiktas): 3,6 milioni di euro per il prestito e 15 milioni per il diritto di riscatto, che può diventare obbligo.
Visualizza l' imprint del creator