FiorentinaUno
·11 novembre 2025
Da Viola a Dea: il viaggio di Palladino tra dimissioni e nuova avventura a Bergamo

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·11 novembre 2025

L’Atalanta è pronta a voltare pagina. Nelle prossime ore arriverà l’ufficialità di Raffaele Palladino come nuovo allenatore, chiamato a risollevare una stagione iniziata tra alti e bassi e culminata con l’esonero di Ivan Juric. L’ex tecnico della Fiorentina siederà sulla panchina della Dea con l’obiettivo di ridare entusiasmo a un gruppo che non è mai riuscito a esprimere il proprio potenziale.
Manca soltanto l’ufficialità: Raffaele Palladino sarà il nuovo allenatore dell’Atalanta. Il tecnico ex Fiorentina, tornato in auge per la panchina viola nell’ultimo periodo dopo l’esonero di Pioli, è al centro di un focus del Corriere dello Sport, che ripercorre così la sua rottura coi viola.

Palladino, dalla Fiorentina all’Atalanta (ANSA) – FiorentinaUno.com
L’ultima sfida preparata da Palladino risale allo scorso 25 maggio. La sua Fiorentina batté l’Udinese per 3-2 al Bluenergy Stadium. Solo due giorni più tardi ci sarebbe stata la conferenza stampa dell’allora direttore sportivo viola, Daniele Pradè, all’indomani della quale Palladino avrebbe rassegnato le proprie dimissioni. Nella mattina di mercoledì 28 maggio, infatti, l’ex Monza comunicò il suo addio all’insaputa di tutti. Tra i motivi del forfait, celati da un patto di riservatezza, il rapporto complicato con Pradè.
La frangia più calda della tifoseria fiorentina contestò entrambi, Palladino e Pradè, in occasione della gara di campionato col Bologna, il 18 maggio. Pradè è poi tornato sui suoi passi dichiarando di essere stato troppo pressante. Palladino, invece, non si è più esposto sul tema scegliendo la strada del silenzio.

Raffaele Palladino nuovo tecnico dell’Atalanta (Ansa-FiorentinaUno.com)
Raffaele Palladino ha deciso di affidarsi al suo gruppo di fiducia, composto da collaboratori che lo hanno accompagnato nelle precedenti esperienze a Monza e a Firenze. Al suo fianco ci sarà Stefano Citterio, vice allenatore e uno dei punti di riferimento principali per Palladino. Insieme a lui anche Federico Peluso, ex difensore dell’Atalanta che sarà collaboratore tecnico.
Dello staff faranno parte anche Fabio Corabi, che si occuperà della preparazione atletica, e i tre match analyst Andrea Ramponi, Andrea Berti e Mattia Casella. Rimarranno a Bergamo alcuni membri già presenti nello staff della prima squadra: Savorani, Raimondi, Vigni, Oliva, Brambilla e Iaia. Con l’addio di Juric saluteranno invece Matteo Paro, Stjepan Ostojic, Michele Orecchio, Miguel Veloso e Paolo Barbero.
Il nuovo corso dell’Atalanta inizierà ufficialmente con la firma sul contratto di Palladino, attesa in giornata. Le due parti hanno trovato un accordo fino al 30 giugno 2027 con un ingaggio da circa 2 milioni di euro a stagione. La Dea crede molto nel giovane tecnico napoletano e ha scelto di puntare con decisione sulle sue capacità.









































