gonfialarete.com
·8 ottobre 2025
Dal Brasile – Neymar al Napoli? Il sogno che ha illuminato per cinque mesi il club azzurro

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·8 ottobre 2025
Per cinque mesi, l’idea di vedere Neymar con la maglia del Napoli è stata più che una semplice suggestione: un sogno concreto che ha appassionato dirigenti, tifosi e addetti ai lavori.
La Gazzetta dello sport, a firma di Antonio Giordano, racconta come il brasiliano, classe 1992, sia diventato la stella da inseguire in notti in bianco per la società partenopea.
Il progetto e i primi contatti
L’ipotesi di portare Neymar a Napoli è nata tra gennaio e maggio 2025, alimentata da discussioni continue tra Aurelio De Laurentiis, Giovanni Manna e Antonio Conte. L’obiettivo era ambizioso: costruire una squadra competitiva e spettacolare, un vero e proprio “Fab Five” capace di combinare talento e organizzazione.
Tuttavia, quando si è arrivati al momento della decisione finale, la dirigenza ha dovuto fare i conti con l’equilibrio della rosa. Con l’inserimento di Kevin De Bruyne nel progetto, ogni possibile inserimento di Neymar avrebbe potuto generare scompensi tattici e problemi di armonia nella squadra. La scelta, quindi, è stata quella di rinunciare, pur mantenendo viva l’idea di un Napoli da sogno.
Il fascino di Neymar e il ruolo della fantasia
Per qualche mese, Neymar ha rappresentato una suggestione straordinaria per il Napoli. Il pensiero di vederlo all’Stadio Maradona, protagonista dei suoi dribbling e delle accelerazioni spettacolari, ha riempito le conversazioni di dirigenti e allenatori.
Giordano racconta: “Il Napoli e Neymar sono stati assai più che una fascinazione. De Laurentiis, Manna e Conte hanno cercato una collocazione per il fuoriclasse brasiliano, ma alla fine ha prevalso la saggezza: lasciare che la squadra, con l’inserimento di De Bruyne, potesse brillare senza correre rischi tattici”.
Un sogno rimandato, non cancellato
L’idea di Neymar al Napoli rimane una delle suggestioni più affascinanti degli ultimi anni. Seppur non realizzata, ha permesso al club di immaginare scenari alla “Galacticos 3.0”, giocando con la fantasia e valutando ambizioni da grande squadra europea. Per qualche mese, il sogno è stato reale e ha alimentato speranze e discussioni tra tifosi e addetti ai lavori.