Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵 | OneFootball

Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·4 settembre 2025

Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

Immagine dell'articolo:Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

È morto all'età di 91 anni lo stilista Giorgio Armani. Uno degli italiani più conosciuti al mondo, a partire dagli anni '80 rivoluzionò la moda maschile.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Armani non è però stato solo uno dei nomi più iconici della moda italiana e mondiale: ha saputo influenzare profondamente il mondo del calcio, ridefinendone l'immagine, il rapporto con l'eleganza e il valore del branding.


OneFootball Video


L'immagine dei calciatori

Giorgio Armani comincia ad avere contatti con il mondo del calcio durante gli anni 2000, quando il suo brand inizia a curare l'immagine di diversi giocatori fuori dal campo.

Immagine dell'articolo:Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

Campioni come David Beckham, Kaká e Cristiano Ronaldo, anche se non sempre legati alla maison di moda, attraverso i suoi abiti iniziano a incarnare l'ideale di uomo elegante, curato e moderno promosso dallo stilista.

Insomma, fu il primo a intravedere il potenziale dei calciatori come vere e proprie icone di stile, capaci di dettare mode, stili di vita e atteggiamenti.


L'ingresso nello sport... e Sheva

Avendo intuito le potenzialità dello sport, nel 2004 Armani crea all'interno della sua azienda la linea EA7 per proporre abbigliamento e accessori per lo sport. Il primo grosso trampolino di lancio è in realtà la pallacanestro, con l'acquisto dell'Olimpia Milano.

Immagine dell'articolo:Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

Eppure già il nome scelto per la linea, secondo alcune voci, ha a che fare con la palla rotonda: lo stilista avrebbe infatti ammesso si sia trattato di un tributo a un giocatore che in quegli anni vestiva la maglia numero 7 del Milan: un certo Andriy Shevchenko, con cui lo stilista condivideva una forte amicizia.

Al punto che Shevchenko conobbe la futura moglie a un party organizzato da Armani stesso.


Eleganza Azzurra

Attraverso EA7 Giorgio Armani è stato parte del trionfo degli Azzurri all'Europeo 2020: proprio a partire dal torneo disputato nel 2021 infatti la maison ha prodotto le divise formali indossate dagli Azzurri durante la vittoriosa campagna coronata dal trionfo a Wembley.

Immagine dell'articolo:Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

La divisa rappresentava un omaggio a Enzo Bearzot, con una giacca azzurro chiaro con collo alla coreana e pantaloni morbidi neri, perfetti per esportare all'estero l'immagine elegante e spontanea della moda italiana.

Armani avrebbe poi aperto collaborazioni simili, come per esempio quella con la Juventus, iniziata nel 2022, con la maison che è stata nominata fornitrice ufficiale dei completi formali della prima squadra maschile e femminile.


La maglia del Napoli

Sicuramente la collaborazione più famosa legata al mondo del calcio del brand di moda di Armani è però quella con il Napoli, di cui EA7 è sponsor tecnico dalla stagione 2021/22.

Immagine dell'articolo:Dalla 7 di Sheva alla maglia del Napoli: l'impatto di Armani sul calcio 🤵

Una maglia che Armani ha saputo negli anni trasformare, rendendola sempre più elegante e contribuendo ad abbattere sempre di più il confine tra il mondo della moda e quello dello sport.

Non più semplice abbigliamento tecnico, ma oggetti di culto e identità urbana: una trasformazione che vediamo sempre più prendere piede e di cui Giorgio Armani è stato uno dei protagonisti assoluti.


📸 Christopher Lee - 2006 Getty Images