David 90′ in panchina in Juve Atalanta, Agresti sulla Gazzetta dello Sport: «Scelta curiosa, se va ricostruito nella fiducia questa è una via decisamente tortuosa…» | OneFootball

David 90′ in panchina in Juve Atalanta, Agresti sulla Gazzetta dello Sport: «Scelta curiosa, se va ricostruito nella fiducia questa è una via decisamente tortuosa…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 settembre 2025

David 90′ in panchina in Juve Atalanta, Agresti sulla Gazzetta dello Sport: «Scelta curiosa, se va ricostruito nella fiducia questa è una via decisamente tortuosa…»

Immagine dell'articolo:David 90′ in panchina in Juve Atalanta, Agresti sulla Gazzetta dello Sport: «Scelta curiosa, se va ricostruito nella fiducia questa è una via decisamente tortuosa…»

David 90′ in panchina in Juve Atalanta, Stefano Agresti sulla Gazzetta dello Sport ha commentato così il mancato impiego del canadese

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca e che apre a un caso tattico. Il giorno dopo l’1-1 tra Juve e Atalanta, l’analisi del giornalista de La Gazzetta dello Sport, Stefano Agresti, si concentra sulla gestione degli attaccanti da parte di Igor Tudor, con un’esclusione, quella di Jonathan David, che fa discutere.

Il caso centravanti: Openda titolare, David a zero minuti

La mossa a sorpresa del tecnico croato è stata la scelta di lanciare Loïs Openda dal primo minuto, lasciando in panchina sia Dusan Vlahovic sia Jonathan David, l’uomo designato a guidare l’attacco. Ma la decisione più singolare è stata quella di non impiegare il canadese neppure a gara in corso. Una «scelta curiosa», secondo Agresti.


OneFootball Video


“Una via tortuosa” per ricostruire David

Se l’obiettivo è quello di recuperare la fiducia e il morale del giocatore, dopo le recenti difficoltà, questa, secondo il giornalista, è una «via decisamente tortuosa». Un’esclusione totale che rischia di avere l’effetto contrario.

«Merita una riflessione – un’altra – la questione legata al centravanti della Juve. Contro l’Atalanta ha giocato Openda: fuori Vlahovic, il capocannoniere d’inizio stagione, e fuori David, che è (o dovrebbe essere) l’attaccante centrale del presente e del futuro. Una scelta curiosa, quella iniziale di Tudor. E ancora di più lo è stata la decisione di lasciare il canadese in panchina per tutta la gara. Il tecnico ha spiegato che lo avrebbe inserito nel finale se Bremer non avesse chiesto la sostituzione, ma sarebbe stato comunque il quinto cambio, l’ultimo. Se David va ricostruito anche nel morale, nella fiducia, nell’autostima dopo le recenti difficoltà, questa è una via decisamente tortuosa».

Juve imbattuta, ma con tanti dubbi

Nonostante il secondo pareggio consecutivo, la Signora resta una delle quattro squadre imbattute del campionato, insieme a Napoli, Atalanta e Cremonese. La squadra ha dimostrato ancora una volta di avere un grande carattere, rimontando lo svantaggio.

Tuttavia, la Vecchia Signora torna a casa con un punto e tanti, legittimi interrogativi sulla gestione del suo enorme potenziale offensivo. La gestione dell’abbondanza è il primo, grande rebus che Tudor è chiamato a risolvere, per trasformare una somma di grandi talenti in una macchina da gol cinica e organizzata.

Visualizza l' imprint del creator