David Juventus, Gazzetta dopo il suo ingresso con lo Sporting: «Ancora una volta ai margini, spetta a Spalletti recuperarlo». Dentro al momento del canadese | OneFootball

David Juventus, Gazzetta dopo il suo ingresso con lo Sporting: «Ancora una volta ai margini, spetta a Spalletti recuperarlo». Dentro al momento del canadese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5 novembre 2025

David Juventus, Gazzetta dopo il suo ingresso con lo Sporting: «Ancora una volta ai margini, spetta a Spalletti recuperarlo». Dentro al momento del canadese

Immagine dell'articolo:David Juventus, Gazzetta dopo il suo ingresso con lo Sporting: «Ancora una volta ai margini, spetta a Spalletti recuperarlo». Dentro al momento del canadese

David Juventus, La Gazzetta dello Sport ha analizzato così l’ingresso in campo dell’attaccante canadese contro lo Sporting

Una bocciatura che fa rumore, un’altra panchina che sa di sentenza. Il pareggio amaro della Juventus contro lo Sporting Lisbona (1-1) ha segnato il debutto europeo di Luciano Spalletti, ma ha anche confermato la crisi profonda di Jonathan David. L’attaccante canadese è ormai ai margini del progetto, e l’analisi de La Gazzetta dello Sport è impietosa: un cameo di “pochi istanti” che certifica il suo status.

“Ancora una volta ai margini”

La valutazione del quotidiano sportivo è severa. Per l’attaccante canadese classe 2000, solo gli ultimi scampoli di partita: è entrato infatti solo all’86’ minuto al posto di Kenan Yildiz, per l’assalto finale. La Gazzetta sottolinea come sia rimasto “ancora una volta ai margini” del progetto. Nonostante il poco tempo a disposizione, ha comunque avuto la palla della vittoria: “riesce, comunque, a battere un colpo quando tenta la via del successo di testa“. Il riferimento è all’occasione del 93′, quando su cross di Kalulu, il suo colpo di testa è stato parato, divorandosi il 2-1.


OneFootball Video


Scivolato nelle gerarchie di Spalletti

L’arrivo di Luciano Spalletti sembra aver definito in modo netto le gerarchie. Il nuovo tecnico ha immediatamente investito Dusan Vlahovic del ruolo di leader tecnico ed emotivo, blindandolo pubblicamente dopo le ultime, ottime prestazioni. Con Yildiz intoccabile spalla, per David lo spazio si è ridotto al minimo, scivolando in fondo alle rotazioni.

La missione: “Andrà recuperato, spetta a Spalletti”

La Gazzetta dello Sport chiude l’analisi con un monito chiaro: il giocatore “andrà recuperato“, e il compito “spetta a Spalletti farlo“. Una missione che si preannuncia difficilissima. L’ex Lilla appare un “pesce fuor d’acqua”, in difficoltà con la lingua e con l’adattamento tattico. Il tecnico di Certaldo, noto per la sua capacità di valorizzare i centravanti, è chiamato a un lavoro “extra e personalizzato”, soprattutto psicologico, per salvare un investimento importante del club.

La Vecchia Signora riflette. Se la “cura Spalletti” non dovesse funzionare in fretta, lo scenario di un addio a gennaio (con Chelsea e Tottenham alla finestra) diventerà l’unica, inevitabile soluzione per un talento che, finora, a Torino si è smarrito.

Visualizza l' imprint del creator