De Laurentiis rivela: «Volevo creare tre squadre negli Stati Uniti. Poi però sono stato fermato da…» | OneFootball

De Laurentiis rivela: «Volevo creare tre squadre negli Stati Uniti. Poi però sono stato fermato da…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·19 ottobre 2025

De Laurentiis rivela: «Volevo creare tre squadre negli Stati Uniti. Poi però sono stato fermato da…»

Immagine dell'articolo:De Laurentiis rivela: «Volevo creare tre squadre negli Stati Uniti. Poi però sono stato fermato da…»

De Laurentiis rivela: «Volevo creare tre squadre negli Stati Uniti. Poi però sono stato fermato da…». Le parole del presidente del Napoli

Aurelio De Laurentiis e il calcio statunitense: un binomio che oggi sembra improbabile, ma che quindici anni fa è stato a un passo dal concretizzarsi. Il patron del Napoli ha svelato questo clamoroso retroscena durante il suo intervento a Washington, ospite della serata di gala della fondazione Niaf (National Italian American Foundation), dove si è tenuta anche la premiazione del NIAF/De Laurentiis Film Prize.

Il presidente azzurro, abituato a pensare in grande, ha ammesso di aver seriamente valutato un investimento Oltreoceano, non limitandosi a un singolo club, ma immaginando un vero e proprio network. A fermarlo, però, fu la struttura stessa del campionato americano, un modello di business troppo lontano dalla concezione europea di competizione.


OneFootball Video


«Avevo provato 15 anni fa a fare una squadra in America, anzi a un certo punto avevo pensato di farne tre: una a Las Vegas, una a Detroit e una anche a Philadelphia – ha raccontato De Laurentiis –. Ho visto che però la vera competizione, tipo quella europea o sudamericana, esisteva nelle serie secondarie mentre nella prima serie nessuna squadra retrocedeva, bisognava anzi prestare i giocatori alle altre squadre e per entrare era previsto un contributo iniziale eccessivamente caro, circa 300 milioni di dollari. Insomma era un’idea molto intelligente per chi l’aveva inventata, non per chi dovesse partecipare».

Una bocciatura netta del sistema MLS, privo secondo De Laurentiis del fascino meritocratico della retrocessione e blindato da una “entry fee” proibitiva.

Questa sua visione critica dei vari sistemi calcistici si lega inevitabilmente alla sua battaglia per la riforma del calcio europeo e italiano. De Laurentiis ha approfittato del prestigioso palco americano per ribadire la necessità di una svolta radicale per garantire la sostenibilità del prodotto.

Sul sistema calcio in Europa De Laurentiis ha le idee chiare e punta a un cambiamento: «È arrivato il momento sia per le regole del gioco che per il format del campionato italiano. Bisogna guardare al futuro, senza paura di cambiare». Un appello a innovare, rompendo gli schemi tradizionali per adeguare il campionato alle nuove sfide economiche e di intrattenimento.

Visualizza l' imprint del creator