Juventusnews24
·17 ottobre 2025
De Paola dubbioso sulla Juventus: «Tudor sballottato e isolato. Secondo me l’uscita di Chiellini porterà a questi sviluppi»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 ottobre 2025
Un’analisi durissima, un paragone che riporta alla mente uno dei periodi più difficili della storia recente della Juventus. Il direttore Paolo De Paola, intervenuto a Maracanà, nel corso del pomeriggio di TMW Radio, non ha usato mezzi termini per descrivere il momento di confusione che, a suo dire, regna in casa bianconera, tra un riassetto societario che non convince e un allenatore in difficoltà.
Secondo il noto giornalista, la Vecchia Signora di oggi vive in un “limbo”, paragonabile a quello del post-Calciopoli, e Igor Tudor non sta riuscendo a dare una svolta, proseguendo sulla “falsariga” della precedente, deludente gestione tecnica.
L’ANALISI DI DE PAOLA – «Tanti rumors intorno alla Juve ci sono. C’è questo riassetto societario che spinge la Juve in un limbo che me la fa accostare a quella di Cobolli e Blanc. Ferrero resta, anche se non entusiasta. Esce clamorosamente Chiellini, che se lo mandi in FIGC forse non lo vuoi troppo in casa. Credo si stia facendo spazio a una figura importante, qualcuno di campo che possa dare sostegno a un Tudor abbastanza sballottato. Non ha fatto scelte coraggiose e non ha dato ancora un’identità alla Juve, cosa che manca da 5 anni ormai. Era la prima cosa che doveva fare, invece…allora perché mandare via Motta se è così? Si continua su questa falsariga».
Il giudizio di De Paola è un attacco su tutta la linea. Il riassetto societario, con un presidente Ferrero che “resta, anche se non entusiasta” e un Giorgio Chiellini che “esce clamorosamente” dal board per un ruolo in FIGC, è visto come un segnale di debolezza. Secondo il direttore, si sta cercando di fare spazio a una nuova figura “di campo” per dare sostegno a un “Tudor abbastanza sballottato”.
Ma la critica più aspra è proprio per il tecnico. A Tudor viene imputato di non aver fatto “scelte coraggiose” e, soprattutto, di non aver ancora dato un’identità alla Juve, un problema che, a detta di De Paola, la squadra si trascina da cinque anni. La domanda finale è una sentenza: se si continua su questa stessa linea, allora perché è stato mandato via Thiago Motta? Un interrogativo che dipinge un quadro di grande confusione, tecnica e societaria, in casa Juventus.
Live