Milannews24
·11 agosto 2025
De Winter Milan, l’impatto a bilancio dopo la cessione di Thiaw al Newcastle

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 agosto 2025
Il Milan, nel giro di poche ore, ha rivoluzionato il reparto difensivo con un’operazione che sta facendo molto discutere: la cessione di Malick Thiaw al Newcastle e l’acquisto di Koni De Winter dal Genoa. A livello sportivo e finanziario, la dirigenza rossonera, guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri, ha condotto una mossa che, sulla carta, sembra avere molti aspetti positivi come riporta Calcio&Finanza.
L’addio di Malick Thiaw è stato un affare eccezionale per il Milan. Il difensore tedesco, acquistato nell’estate del 2022 per 9.29 milioni di euro, è stato ceduto al Newcastle per una cifra fissa di 38 milioni di euro, che potrebbe salire a 42 milioni con i bonus. Questa operazione ha generato una plusvalenza netta di circa 34.3 milioni di euro, un dato fondamentale per il bilancio del club, che ha una gestione economica basata sull’autofinanziamento. Dalla cifra incassata, il Milan dovrà versare il 10% allo Schalke 04, come da accordi presi al momento dell’acquisto, ma l’impatto resta comunque notevole. Lo stesso Thiaw ha salutato i suoi ex compagni e tifosi con un messaggio carico di affetto: “Questi 3 anni sono stati un piacere. Ho imparato tanto. Sono cresciuto come calciatore ma anche come persona. Il ricordo più bello? Penso il viaggio in Champions League fino alla semifinale”. Anche Allegri ha commentato l’addio, riconoscendo la necessità di adattarsi alle dinamiche del mercato: “Dispiace che sia andato via. La società si sta muovendo per il sostituto, il mercato è questo: bisogna accettarlo e continuare a lavorare”.
Il sostituto di Thiaw è già stato individuato in Koni De Winter. Il Milan e il Genoa hanno definito l’affare per 20 milioni di euro e il difensore belga firmerà un contratto quinquennale da 1.7 milioni di euro netti a stagione. L’acquisto di De Winter si inserisce perfettamente nel progetto tecnico di Allegri, che potrà contare su un giovane talento con esperienza in Serie A. A livello di costi, il nuovo difensore avrà un ammortamento annuo di 4 milioni di euro e un ingaggio lordo di circa 3.1 milioni, per un costo totale annuo di 7.1 milioni di euro. Un costo che, se confrontato con i 2.9 milioni di Thiaw, è significativamente più alto, ma che il Milan può sostenere grazie alla liquidità ottenuta dalla cessione. L’operazione è un esempio di come il Milan stia cercando di mantenere alta la qualità della rosa, pur rispettando i vincoli di bilancio, specialmente in una stagione senza Champions League. La plusvalenza su Thiaw ha permesso al club di non sacrificare il reparto sportivo, ma di reinvestire in un giocatore giovane, di talento e funzionale alle idee di Allegri. Il giudizio finale spetterà, come sempre, al campo.