Calcionews24
·19 settembre 2025
Decimo Memorial Don Aldo Rabino, il ricordo che unisce: così il calcio granata (e non solo) in campo per solidarietà – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 settembre 2025
A dieci anni dalla scomparsa il ricordo di Don Aldo Rabino non sbiadisce. Anzi, se possibile, si rafforza ancora, legando per l’ennesima volta a doppio nodo il mondo dello sport (quello del pallone in modo particolare) con quello della solidarietà. Sabato 13 settembre 2025 l’impianto sportivo CENTROCAMPO, in quel di Via Petrella 40 a Torino, ha ospitato la decima edizione del “MEMORIAL DON ALDO RABINO”. Un evento che ogni anno celebra la figura e la memoria dell’indimenticato cappellano del Torino Calcio, nonché fondatore della storica Associazione O.A.S.I.
Il vero “Top player” della giornata è stato il sentimento di inclusione, protagonista in una partita che ha visto scendere in campo due formazioni a dir poco uniche, portavoci di un messaggio profondo. Da una parte, una selezione di ex giocatori e tifosi del Torino Calcio. Mentre dall’altra la Rappresentativa della Padania No Limits di Calcio Integrato, parte della Padania Football Association, una squadra composta da atleti con disabilità, affiancati da alcuni giocatori normodotati. L’evento ha dimostrato ancora una volta come l’attività sportiva possa agire da ponte, permettendo così di superare ogni barriera e unendo persone accomunate da un’unica grande passione.
La partita, disputata all’insegna del fair play e della consueta correttezza che contraddistingue questa cerimonia, ha regalato tanto spettacolo ed altrettante emozioni. Il campo, un sintetico da 11 ridotto nelle sue dimensioni per l’occasione, ha visto entrambe le squadre impegnate in un match ricco di gol. Nello specifico, il risultato finale ha sorriso alla Padania Fa – No Limits, che si è imposta per ben 7 a 3 contro gli avversari. A mettersi in evidenza tra i marcatori granata sono stati Mammola (autore di una doppietta) e Capra Seb, mentre per la Padania No Limits sono andati a centro Trolese (una tripletta per lui), Nirta (una doppietta), Vada e Gardino Pie.
La manifestazione ha potuto contare anche sulla presenza di numerose figure di assoluto rilievo nel panorama calcistico piemontese, non a caso, profondamente legate al mondo del Torino Calcio. Tra gli ospiti, il “Poeta del Goal” Claudio Sala, storico capitano dello Scudetto del 1975-76 nonchè colonna portante dello scacchiere sabaudo per oltre due lustri di anni; peraltro – doverso sottolinearlo – sempre in prima linea in occasione dei vari Memorial dedicati a Don Aldo che si sono succeduti negli anni. Presente anche il noto cantautore torinese Francesco Trimani, autore di numerosi brani (rigorosamente a tinte granata), alcuni dei quali diventati dei veri e propri ‘inni’ per i supporters, come “Grande Torino” e “A Torino c’è”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla disponibilità e alla sensibilità palesata dal signor Roberto Petito, presidente della società A.S.D. CENTROCAMPO, che ha concesso l’impianto per l’incontro. Un plauso necessario anche all’organizzazione di Roberto Capra dell’INDIVIDUAL SOCCER ROBY. Una menzione doverosa infine anche per le società che hanno concesso i propri giocatori alla Rappresentativa della Padania FA – No Limits. Vale a dire: Juventus For One, Torino FD, Terzo Tempo, Insuperabili e Filadelfia Team For Disabled.
In fin dei conti il verdetto partorito dal rettangolo verde del campo da calcio – circostanza più che preziosa nell’attuale panorama del pallone – è passato persino in secondo piano. In favore dello spirito di fratellanza e quello dell’inclusione: il vero cuore di questa indimenticabile giornata che abbiamo brevemente ripercorso. Insomma, manco a dirlo l’appuntamento col “MEMORIAL DON ALDO RABINO” è già fissato per la prossima edizione, quella targata 2026. Il conto alla rovescia per un nuovo tributo a Don Aldo Rabino è iniziato. E voi siete pronti a segnarlo sul caledario?