Cagliarinews24
·22 novembre 2025
Deiola, niente di preoccupante per il centocampista dopo la sostituzione: le ultime sulle sue condizioni

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·22 novembre 2025

Si è conclusa con un pirotecnico pareggio, 3-3, la sfida casalinga all’Unipol Domus tra il Cagliari e il Genoa, valida per la dodicesima giornata di Serie A. Un match ricco di gol ed emozioni che ha tenuto incollati gli spettatori, evidenziando grande incisività offensiva da entrambe le parti ma anche alcune disattenzioni difensive. Il punto conquistato muove la classifica di entrambe le squadre, sebbene l’amaro in bocca sia presente per non aver saputo conservare i rispettivi vantaggi.
Il reparto offensivo del Cagliari è stato il grande protagonista del pomeriggio, specialmente grazie all’ispirazione di Gennaro Borrelli e Sebastiano Esposito.
Gennaro Borrelli, l’attaccante potente e strutturato, classe 2000, che ha nella forza fisica e nel gioco aereo i suoi punti di forza, ha firmato una doppietta che ne conferma l’ottimo momento di forma. Le sue due reti sono state fondamentali per tenere in vita le speranze dei rossoblù. Al suo fianco, Sebastiano Esposito ha messo la sua firma sul tabellino, siglando il terzo gol sardo e dimostrando grande lucidità sotto porta.
Il Genoa non è stato da meno, rispondendo colpo su colpo e dimostrando un cinismo notevole. I gol dei liguri sono stati realizzati da tre giocatori diversi: Vitinha, Ostigaard e Martin.
La gara è stata un susseguirsi di emozioni, con vantaggi e pareggi che hanno caratterizzato la cronaca, a testimonianza di quanto le due formazioni abbiano giocato a viso aperto.
Un momento di apprensione per i tifosi rossoblù si è registrato al 76° minuto, quando il centrocampista Alessandro Deiola ha chiesto il cambio. Deiola, il centrocampista grintoso e uomo simbolo della formazione sarda, apprezzato per l’intensità e la dedizione, ha lasciato il campo, venendo sostituito da Gaetano.
Tuttavia, gli update dall’infermeria hanno rasserenato tutti: nessuna preoccupazione grave. Si è trattato semplicemente di crampi, dovuti all’enorme sforzo fisico profuso in una partita ad alta intensità. Il suo rientro in campo è atteso già per i prossimi impegni.
LEGGI ANCHE: Cagliari Genoa 3-3, Martin nel finale beffa Caprile! Solo un punto per la squadra di Pisacane
Live


Live


Live


Live


Live


Live


Live





























