Juventusnews24
·30 ottobre 2025
Di Gregorio e il messaggio da leader dopo Juve Udinese: «Questa è la strada». La FOTO fa gasare i tifosi bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 ottobre 2025

Una boccata d’ossigeno, tre punti per scacciare (almeno per una notte) la crisi. La Juventus ritrova la vittoria battendo 3-1 l’Udinese e a celebrare un successo che mancava da 46 giorni è uno dei leader silenziosi del gruppo, Michele Di Gregorio. Il portiere bianconero, reduce dalla prestazione monstre del Bernabeu, ha affidato al suo profilo Instagram un messaggio breve ma carico di significato, per segnare il punto di ripartenza della squadra.
In una serata delicatissima, la prima del dopo-Tudor, con Massimo Brambilla in panchina ad interim e Luciano Spalletti pronto a subentrare, la Juventus era chiamata a una sola cosa: vincere. Ci è riuscita con fatica, sbloccando subito la partita con Vlahovic, facendosi riprendere nel finale di primo tempo da Zaniolo e trovando il nuovo, decisivo vantaggio con Gatti, prima del sigillo finale di Yildiz su rigore. Una vittoria sofferta, ma proprio per questo ancora più preziosa.
Michele Di Gregorio, che nel primo tempo non ha potuto fare nulla sul pareggio ravvicinato di Zaniolo, ha voluto suonare la carica al fischio finale. Il suo post social è un monito per i compagni e un messaggio ai tifosi: la reazione c’è stata, ora non bisogna più fermarsi.
IL MESSAGGIO DEL PORTIERE – «tre punti molto importanti. Questa è la strada, avanti così».
Parole semplici, ma pesantissime. “Tre punti molto importanti” perché interrompono una spirale negativa di otto partite senza vittorie (tre sconfitte consecutive) e allontanano, almeno per ora, le critiche feroci piovute sulla squadra dopo il ko di Como. Sono tre punti che restituiscono morale a un gruppo apparso fragile e confuso, e che preparano il terreno nel modo migliore per l’arrivo del nuovo tecnico.
Ma è la seconda parte del messaggio a essere ancora più significativa: «Questa è la strada, avanti così». La strada è quella vista ieri sera: sacrificio, lotta e la capacità di reagire alle difficoltà (come il pareggio subito a freddo prima dell’intervallo). È la strada della standing ovation a Vlahovic, della freddezza di Yildiz dal dischetto, della “garra” di Gatti. È un messaggio da leader, lanciato da uno dei pochi giocatori che, anche nel periodo più nero, è sempre stato tra i migliori in campo, come dimostra la super prestazione di Madrid.
Di Gregorio si sta prendendo la Juventus, non solo con le parate ma anche con la personalità. Mentre le voci di mercato sul suo futuro e sulla suggestione Maignan continuano a circolare, lui risponde sul campo e sui social, indicando la via. La Vecchia Signora ha ritrovato la vittoria: ora, come dice il suo portiere, deve solo continuare su questa strada. L’arrivo di Spalletti troverà uno spogliatoio che, almeno, ha ritrovato il sapore della vittoria.









































