Juventusnews24
·24 ottobre 2025
Di Gregorio Juve, l’elogio del Corriere dello Sport: il portiere è letteralmente rinato al Bernabeu! Il nuovo scenario da qui in avanti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 ottobre 2025

Un eroe nella notte più difficile, una prestazione che vale come un acquisto. La Juventus torna da Madrid con zero punti ma con una certezza ritrovata tra i pali: Michele Di Gregorio. Dopo settimane complicate, fatte di alti e bassi e di qualche critica di troppo, il portiere ex Monza ha sfoderato una performance da urlo in Champions League al Santiago Bernabeu, zittendo gli scettici e conquistando la fiducia totale di Igor Tudor. Come sottolineato dal Corriere dello Sport, ora è lui l’uomo su cui puntare per la risalita.
L’avvio di stagione dell’estremo difensore non era stato semplice. Arrivato in estate con grandi aspettative, aveva alternato parate spettacolari a qualche incertezza, subendo un numero di gol considerato eccessivo per gli standard della Vecchia Signora. Queste “settimane complicate” avevano alimentato dubbi sul suo reale valore e avevano persino riacceso le voci di mercato, con la suggestione Maignan a parametro zero che aleggiava sullo sfondo. Ma la notte di Madrid ha spazzato via ogni perplessità.
Contro il Real Madrid, Di Gregorio è stato semplicemente strepitoso. Le sue parate su Mbappé e Brahim Diaz sono state decisive per tenere in partita la Juventus fino all’ultimo, evitando un passivo ben più pesante. Una prestazione da leader, da portiere di livello internazionale, che ha impressionato tutti. Il Corriere dello Sport lo ha definito quasi come un “riacquisto per la Juve”, un giocatore ritrovato nel momento del bisogno, capace di fare la differenza quando conta. Quella del Bernabeu è stata la risposta che tutti aspettavano, la dimostrazione che la Juve ha tra i pali un portiere di grande valore.
Questa prestazione monstre ha inevitabilmente cambiato le prospettive. Se prima qualche dubbio sulla sua tenuta ad altissimi livelli poteva esserci, ora Igor Tudor sa di poter contare su un muro invalicabile. In un momento delicatissimo per la squadra, reduce da due sconfitte consecutive e attesa dalla fondamentale trasferta contro la Lazio, la certezza di avere un portiere in stato di grazia è fondamentale.
Il tecnico croato ora si affida a lui per la risalita. Di Gregorio è chiamato a confermare quanto di buono fatto a Madrid, a trasmettere sicurezza a una difesa orfana di Bremer e a blindare la porta per permettere alla squadra di ritrovare quella solidità che è sempre stata il marchio di fabbrica della Juventus. La sua crescita e la sua leadership saranno decisive per uscire da questo periodo complicato. La Juve ha ritrovato il suo numero uno: ora tocca a lui guidare la ripartenza. La sfida è lanciata, Di Gregorio è pronto a rispondere presente.









































