Dimarco a Sky: «Ho sempre dato tutto per l’Inter». Poi la frecciatina ad Inzaghi | OneFootball

Dimarco a Sky: «Ho sempre dato tutto per l’Inter». Poi la frecciatina ad Inzaghi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 settembre 2025

Dimarco a Sky: «Ho sempre dato tutto per l’Inter». Poi la frecciatina ad Inzaghi

Immagine dell'articolo:Dimarco a Sky: «Ho sempre dato tutto per l’Inter». Poi la frecciatina ad Inzaghi

Le parole di Federico Dimarco, esterno dell’Inter, in vista della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga. Tutti i dettagli

Federico Dimarco ha parlato ai microfoni di Sky Sport alla vigilia di InterSlavia Praga di Champions League.

MOMENTO INTER Bene, abbiamo fatto tre vittorie consecutive e domani servirà trovare la quarta. In Champions ogni partita è difficile ma dobbiamo affrontarla come le ultime tre.


OneFootball Video


PRIMA PARTITA DI CHAMPIONS LEAGUE IN CASA – Penso che sia sotto gli occhi di tutti la crescita di squadra e società. Dobbiamo fare del nostro meglio in tutte le partite partendo da domani. Si è visto con l’Ajax quello che abbiamo fatto. Siamo forti, abbiamo meritato di stare lì per due anni di fila. Ora dobbiamo lottare per arrivare più in fondo possibile.

COSA VI STA DANDO CHIVU – Ci sta dando tanto. Parlo per me personalmente: mi sta aiutando a ritrovare la fiducia che avevo perso. Per quel che riguarda il passato, dobbiamo fare come quando abbiamo vinto il campionato: ripartire da zero. Abbiamo un nuovo allenatore che ci dà nuovi stimoli, dovremo seguirlo nel migliore dei modi.

STAI GIOCANDO PIU’ MINUTI – No, perché io ho sempre dato il 100%. È una scelta dell’allenatore, poi giocare più spesso novanta minuti ti aiuta a crescere di condizione invece di uscire matematicamente dopo un’ora.

TU E PIO ESPOSITO CRESCIUTI NEL VIVAIO DELL’INTER – Pio è giovane, un ragazzo perbene che lavora tanto ogni giorno. Sta facendo il possibile per diventare un top europeo ma ci tengo a dire che va lasciato crescere senza troppe pressioni. Ha sempre 20 anni e ha bisogno di tempo per crescere. Poi lo conosco da quando aveva cinque anni perché i nostri fratelli giocavano insieme. Uno zio per lui? Ma no, siamo un po’ di italiani che abbiamo cercato di integrarlo prima possibile.

Visualizza l' imprint del creator