Dimarco Inter, tra errori, problemi fisici e stanchezza: Cosa è successo al terzino dopo l’infortunio? | OneFootball

Dimarco Inter, tra errori, problemi fisici e stanchezza: Cosa è successo al terzino dopo l’infortunio? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 aprile 2025

Dimarco Inter, tra errori, problemi fisici e stanchezza: Cosa è successo al terzino dopo l’infortunio?

Immagine dell'articolo:Dimarco Inter, tra errori, problemi fisici e stanchezza: Cosa è successo al terzino dopo l’infortunio?

Dimarco Inter, ai nerazzurri manca la versione migliore del numero 32: cosa è successo dopo l’infortunio? I dettagli

Sebbene le statistiche di questa stagione siano positive (4 reti e 6 assist in campionato), negli ultimi quattro match Federico Dimarco ha offerto prestazioni insoddisfacenti, commettendo errori in fase difensiva contro Bayern Monaco, Bologna, Milan e Roma, tutte valutate sotto la sufficienza. L’esterno dell’Inter sta attraversando un periodo di declino nelle sue prestazioni, e la Gazzetta dello Sport si interroga su che fine abbia fatto il vero Dimarco e chi possa avergli sottratto i suoi “superpoteri”.

L’ANALISI DELLA GAZZETTA DELLO SPORT – «Ed è per questo che Inzaghi sta riflettendo sul far giocare Carlos Agusto al suo posto contro il Barcellona, in semifinale di Champions. Sarebbe un’esclusione clamorosa per il tipo di partita: Dimarco è uno dei riferimenti dell’Inter, il leader della fascia sinistra, l’interista di ferro cresciuto sognando di giocare semifinali di Champions di questo tipo. Proprio come nel 2023, nel derby con il Milan. Dimarco vuole tornare quello che punì il Napoli con il mancino al Maradona il primo di marzo. Quello dei quattro assist di fila tra Udinese, Parma e Cagliari. Gli strascichi dell’infortunio e delle troppe partite si fanno sentire».


OneFootball Video


SUL POSSIBILE BALLOTTAGGIO CON CARLOS AUGUSTO – «Lo stato di forma impone una riflessione però. Soprattutto perché dalle sue parti ci sarà il diciassettenne più forte d’Europa, Lamine Yamal. La tentazione Carlos Augusto c’è. E’ il coltellino svizzero che infili nello zaino quando c’è da scalare una vetta. Sai che sta lì, in fondo, nascosto, e sai che sei hai bisogno puoi tirarlo fuori. Infatti per Inzaghi non si tocca. Con lui gioca da braccetto e da esterno a tutta fascia. Quest’anno ha segnato 3 gol e servito sei assist, l’ultimo contro il Bayern Monaco. Dimarco resta in vantaggio per presidiare la fascia contro il Barcellona. Inzaghi ha bisogno della doppia D, lui e Dumfries, frecce nerazzurre per ferire i blaugrana. Manca solo il pallone per riprendersi il talento».

Visualizza l' imprint del creator