Diouf a lezione dal ‘maestro’ Mkhitaryan, Chivu punta su di lui: così può crescere e limare alcuni difetti | OneFootball

Diouf a lezione dal ‘maestro’ Mkhitaryan, Chivu punta su di lui: così può crescere e limare alcuni difetti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 settembre 2025

Diouf a lezione dal ‘maestro’ Mkhitaryan, Chivu punta su di lui: così può crescere e limare alcuni difetti

Immagine dell'articolo:Diouf a lezione dal ‘maestro’ Mkhitaryan, Chivu punta su di lui: così può crescere e limare alcuni difetti

Diouf a lezione dal ‘maestro’ Mkhitaryan, Chivu punta su di lui: così può crescere e limare alcuni difetti. Il piano per il centrocampo dell’Inter

C’è molta curiosità attorno a Andy Diouf, centrocampista francese classe 2003 arrivato dal Lens durante l’ultima sessione di mercato. Il giocatore ha avuto un brevissimo esordio in Serie A contro il Torino, subentrando negli ultimi minuti, mentre nella sfida con l’Udinese è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti. La pausa per le Nazionali si è rivelata però preziosa per il suo inserimento nel gruppo, permettendogli di lavorare con più continuità ad Appiano Gentile sotto lo sguardo attento di Cristian Chivu, tecnico rumeno approdato in prima squadra dell’Inter dopo l’esperienza con il Parma.

Inter, Diouf in crescita: gol al Padova e consigli da Mkhitaryan

Come sottolineato da Tuttosport, con gran parte dei compagni impegnati in giro per il mondo, Diouf ha approfittato di un vero e proprio “corso intensivo” di tattica nerazzurra. Nell’amichevole contro il Padova, disputata durante la sosta, ha brillato con un gol di pregevole fattura: recupero palla a centrocampo, cavalcata verso l’area avversaria, dribbling e conclusione precisa di sinistro. Un’azione che ha esaltato le sue qualità principali: dinamismo, forza fisica e capacità di coprire grandi porzioni di campo da classico centrocampista “box to box”.


OneFootball Video


Al suo fianco, nel test amichevole, c’era Henrikh Mkhitaryan, veterano armeno classe 1989, che ha segnato a sua volta e che rappresenta un vero e proprio mentore per il giovane francese. La sua esperienza e intelligenza tattica sono un punto di riferimento prezioso per Diouf, che dovrà imparare a bilanciare la sua irruenza offensiva con compiti difensivi utili a mantenere l’equilibrio della squadra.

Chivu, che predilige il 3-4-2-1, lo ha provato accanto proprio a Mkhitaryan, creando una coppia di centrocampo inedita ma interessante. L’allenatore ha grande fiducia nel percorso di crescita del nuovo arrivato e conta di trasformarlo in un tassello utile per la stagione.

L’ambientamento di Diouf procede dunque a passo spedito: tra i consigli del compagno più esperto e il lavoro quotidiano con il tecnico, il giovane ex Lens è pronto a diventare un’arma in più per i nerazzurri.

Visualizza l' imprint del creator