Inter News 24
·25 settembre 2025
Diouf Inter, può essere lui l’ago della bilancia per il centrocampo di Chivu: ecco cosa può succedere col cambio modulo!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 settembre 2025
Andy Diouf, centrocampista francese arrivato all’Inter per circa 25 milioni di euro dal Lens, non è ancora pienamente inserito nei meccanismi tattici della squadra guidata da Cristian Chivu. Lo staff tecnico sta lavorando con calma per integrarlo gradualmente, in modo da non stravolgere gli equilibri attuali e permettere al giovane classe 2002 di acquisire sicurezza e confidenza con i compagni e con lo stile di gioco nerazzurro.
Secondo La Gazzetta dello Sport, una volta completato questo percorso, l’inserimento di Diouf potrebbe aprire nuove soluzioni tattiche per i nerazzurri, consentendo a Chivu di valutare un passaggio temporaneo al 3-4-2-1. In questa configurazione, la gestione della trequarti diventa cruciale: la rosa offre diverse alternative offensive, tra cui Davide Frattesi, Luis Henrique e Marcus Thuram, ognuno con caratteristiche differenti, ma manca un vero creativo capace di puntare l’uomo, saltarlo e creare superiorità numerica.
Il tecnico rumeno, quindi, deve ancora adattarsi a questa lacuna e trovare il modo di sfruttare al meglio le qualità dei suoi attaccanti e centrocampisti offensivi, facendo ruotare i giocatori e mantenendo equilibrio in entrambe le fasi di gioco. L’inserimento graduale di Diouf rappresenta un tassello fondamentale per il futuro progetto nerazzurro, che mira a rendere la squadra più flessibile senza compromettere l’organizzazione difensiva o la solidità del centrocampo.
Il mercato estivo dell’Inter ha aggiunto un prospetto di qualità e potenziale, ma la sfida rimane nel trasformare questo talento in un elemento operativo pronto a incidere sulla manovra della squadra. La gestione attenta dei minuti e delle responsabilità di Diouf sarà determinante per capire se potrà diventare un elemento chiave nel progetto di Chivu e un supporto concreto nella ricerca di nuove soluzioni offensive. L’obiettivo rimane chiaro: integrare il francese senza forzature, in vista di una stagione lunga e impegnativa.