Diouf Inter, può essere lui l’arma segreta a centrocampo: permetterebbe questo cambio a Chivu | OneFootball

Diouf Inter, può essere lui l’arma segreta a centrocampo: permetterebbe questo cambio a Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 settembre 2025

Diouf Inter, può essere lui l’arma segreta a centrocampo: permetterebbe questo cambio a Chivu

Immagine dell'articolo:Diouf Inter, può essere lui l’arma segreta a centrocampo: permetterebbe questo cambio a Chivu

Diouf Inter, le ultime sul possibile utilizzo del nuovo centrocampista francese con Cristian Chivu in panchina. Tutti i dettagli

La nuova Inter di Cristian Chivu ha iniziato la stagione tra picchi di entusiasmo e cadute brusche. Dopo il Mondiale per Club vissuto con alti e bassi, le tensioni nello spogliatoio e il roboante 5-0 inflitto al Torino, è arrivato il ko contro l’Udinese che ha riportato i nerazzurri con i piedi per terra. In questo contesto, il centrocampo è il reparto più discusso e la novità che spicca è l’arrivo di Andy Diouf, colpo a sorpresa dell’ultimo giorno di mercato.

Come evidenziato da Calciomercato.com, l’Inter ha scelto di investire 25 milioni di euro complessivi su un profilo che porta caratteristiche nuove al reparto. Il francese classe 2003, cresciuto al Lens, è stato acquistato per dare forza, dinamismo e copertura difensiva. Peculiarità che, fino ad oggi, mancavano nei centrocampisti nerazzurri, più votati alla qualità e all’inserimento offensivo.


OneFootball Video


Diouf, l’uomo che può cambiare gli equilibri del centrocampo

Chivu ha subito intravisto in Diouf la possibilità di ricalibrare il suo centrocampo. La prima opzione tattica prevede un 3 con un triangolo dinamico: Barella intoccabile, un regista come Sucic o Calhanoglu e, accanto a loro, un incontrista. È proprio in questo ruolo che Diouf può diventare fondamentale, sfruttando la sua capacità di recupero e di strappo in transizione.

Non solo. Il tecnico rumeno medita anche di alternare un centrocampo a due con un trequartista alle spalle delle punte: in questa soluzione il francese può essere schierato accanto a Barella, liberando spazio per un Frattesi o un Mkhitaryan più avanzato.

La concorrenza non manca: oltre a Barella e Calhanoglu, Chivu ha a disposizione Zielinski, Frattesi, Mkhitaryan e il nuovo Sucic. Ma la presenza di Diouf apre scenari differenti, soprattutto in termini di equilibrio difensivo. Non è un caso che il suo acquisto sia arrivato senza uscite pesanti, segno della fiducia riposta in lui per il futuro immediato.

La sconfitta con l’Udinese in Serie A ha mostrato che la squadra è ancora alla ricerca di una sua identità. Il 5-0 al Torino, invece, ha dato un assaggio di ciò che può diventare. In mezzo a queste due facce, Chivu sa che il vero cambio di passo potrebbe arrivare proprio dall’inserimento graduale di Andy Diouf: l’uomo scelto per dare all’Inter muscoli e verticalità.

Visualizza l' imprint del creator