Cagliarinews24
·15 novembre 2025
Djuric Cagliari, il giocatore del Parma è il nome più caldo per l’attacco rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·15 novembre 2025

Il Cagliari si prepara ad affrontare un gennaio cruciale per la sua stagione. L’infortunio subito da Andrea Belotti ha creato un vuoto importante nel reparto offensivo. Il “Gallo”, attaccante di grinta e carisma, ha riportato una lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro, un infortunio che lo terrà lontano dai campi presumibilmente fino alla primavera inoltrata del 2026.
L’intervento chirurgico è riuscito, ma i tempi di recupero sono lunghi e il club sardo non può permettersi di affrontare il girone di ritorno con l’organico attuale, in attesa di un rientro così dilazionato.
La dirigenza dei rossoblù, insieme allo staff tecnico guidato dall’allenatore, sta dunque sondando il mercato con urgenza alla ricerca di un rinforzo che possa non solo sostituire, ma anche integrare le caratteristiche di gioco della squadra in attesa del rientro del proprio bomber.
L’obiettivo primario è individuare un elemento d’esperienza, capace di reggere il peso dell’attacco e garantire un buon numero di gol e prestazioni subito determinanti.
Secondo le indiscrezioni raccolte da goalnews24, il nome più caldo e in cima alla lista dei desideri del Cagliari sarebbe quello di Milan Đjurić, attualmente in forza al Parma. L’attaccante bosniaco rappresenta il profilo ideale per diverse ragioni.
Đjurić è noto per la sua straordinaria abilità nel gioco aereo, la capacità di proteggere palla e far salire la squadra: caratteristiche che lo renderebbero un punto di riferimento fondamentale per il centrocampo e gli esterni d’attacco isolani.
Nonostante la sua attuale militanza nel Parma, società dove è arrivato nel gennaio 2025, la possibilità di un trasferimento a gennaio non è affatto remota. La sua esperienza e fisicità potrebbero rivelarsi cruciali per le dinamiche offensive del club isolano, specialmente nelle gare casalinghe.
La trattativa con il Parma non si preannuncia semplice, dato il valore del giocatore e l’importanza che ricopre anche nel club ducale. Tuttavia, la volontà del Cagliari di chiudere l’operazione in tempi brevi, unita alla necessità di Đjurić di trovare magari un maggiore spazio in campo, potrebbero facilitare un accordo.
Si ipotizza una formula che possa soddisfare entrambe le parti, magari un prestito con obbligo di riscatto legato a obiettivi specifici.
L’arrivo di un giocatore del suo calibro permetterebbe all’allenatore del Cagliari di mantenere un riferimento d’area di rigore simile a quello che era stato pensato per Belotti, garantendo al contempo una soluzione immediata per l’emergenza offensiva.
I tifosi sardi, in apprensione per il grave infortunio del loro numero nove, attendono ora con ansia gli sviluppi delle prossime settimane, sperando che la società riesca a piazzare il colpo Djurić e a dare una scossa decisiva alla classifica.
LEGGI ANCHE: Deiola, non solo il Premio Puskas: il gol del giocatore del Cagliari nominato anche al Gran Galà AIC









































