AS Monaco
·30 ottobre 2025
Dopo una partita pazzesca, l'AS Monaco ha l'ultima parola a Nantes

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·30 ottobre 2025

Dopo una partita spettacolare e ricca di gol, i Rouge et Blanc sono finalmente riusciti a superare un intraprendente Nantes (3-5). Una vittoria preziosa che permette loro di risalire al secondo posto in classifica.
Che partita! Dopo uno spettacolo di calcio offensivo come pochi, per entrambe le squadre, il Monaco è riuscito a prevalere sul Nantes (3-5). È stata una vittoria importante, la seconda consecutiva dopo quella di Tolosa, che gli permette di passare al secondo posto grazie ai risultati della giornata. ✍️
Dopo aver battuto il Tolosa nel fine settimana (1-0), i giocatori del Monaco puntano a una seconda vittoria consecutiva a Nantes mercoledì, per rimanere in testa alla classifica del campionato. Di fronte a un avversario che li vede spesso vincitori (14 partite di fila senza una sconfitta), i Rouge e Blanc hanno comunque dovuto diffidare del club canario, reduce da una vittoria contro il Paris FC.
Al calcio d’inizio, Sébastien Pocognoli schiera nuovamente un 3-4-3 con due cambi rispetto all’ultima partita. Jordan Teze torna infatti al fianco di Mamadou Coulibaly a centrocampo, mentre Maghnes Akliouche affianca Folarin Balogun e Takumi Minamino in attacco. Kassoum Ouattara e Krépin Diatta continuano a giocare come terzini.

Non si è tastato il terreno in questa partita giocata di fronte a circa 350 sostenitori monegaschi. Entrambe le squadre sono partite in quarta. Dehmaine Tabibou colpisce la traversa per il Nantes (6′), mentre i Rouge e Blanc continuano a giocare con maggiore successo. Da un cross di Maghnes Akliouche, Mamadou Coulibaly segna con forza il suo primo gol da professionista (1-0, 6′) con un gol 100% Made in La Diagonale.
Il Monaco continua a spingere in avanti e crea numerose occasioni con Tylel Tati che sfiora l’autogol (10′), Takumi Minamino (12′) e Folarin Balogun (14′). Purtroppo, dopo una grande parata di Philipp Köhn su Youssef El Arabi (18′), Bahereba Guirassy riporta le due squadre in parità (19′, 1-1). Questo pareggio non ha impedito al Monaco di ricominciare a spingere, con il tentativo del nazionale giapponese di raddoppiare e tornare in vantaggio, ma il gol viene annullato per fuorigioco (31′).

Un gol annullato per pochi millimetri, a differenza di Balogun, che dieci minuti dopo vince l’uno contro uno e segna il suo terzo gol della stagione (1-2, 41′). Il Nantes risponde poco prima dell’intervallo con il suo giovane attaccante, che conquista una doppietta (2-2, 45+6′).

Il secondo tempo inizia con un ritmo simile, e anche Madou si avvicina alla doppietta, ma viene fermato da Anthony Lopes (48′). Non si può dire lo stesso di “Magic” Maghnes, che, da un cross perfetto di Kassoum Ouattara, incrocia il tiro in porta e riporta i Rouge et Blanc in vantaggio con il suo terzo gol in Ligue 1 (2-3, 55′).
𝗠𝗔𝗚𝗛𝗡𝗘𝗦 𝗔𝗞𝗟𝗜𝗢𝗨𝗖𝗛𝗘 !!! Transition éclair, passe décisive de Kassoum Ouattara 🎯 55' | 2️⃣-3️⃣ #FCNASM–
Poco dopo sfiora il secondo gol, ma il suo tiro viene salvato sulla linea da Tati (67′). Poco dopo entrano Aleksandr Golovin e Pape Cabral (68′), così come Mika Biereth (73′). Una mossa vincente, dato che il centrocampista russo ha raddopiato il vantaggio su un altro assist di Ouattara (2-4, 76′). Non c’è stato tempo per festeggiare, perché Mostafa Mohamed ha accorciato le distanze con un potente tiro (3-4, 80′).

I Rouge et Blanc vogliono segnare una quinta volta ma Pape Cabral (90′) e poi Ansu Fati (91′) mancano il bersaglio. Missione compiuta due minuti dopo dal loro numero 10, con un colpo di testa che segna il suo secondo gol in uno dei momenti finali della partita (3-5, 93′).

Il Monaco vince quindi un 5-3 in una partita pazzesca, risalendo al secondo posto, a solo un punto dal PSG. La prossima partita della squadra è questo sabato (19:00) contro il Paris FC nell’ambito dell’undicesima giornata di Ligue 1 allo Stade Louis-II, con la voglia di conquistare la terza vittoria consecutiva. DAGHE MUNEGU!!!
6′: Tabibou colpisce la traversa con un tiro a giro destro 6′: Coulibaly apre le marcature con un tiro potente su assist di Akliouche (0-1) 10′: Tati sfiora l’autogol, colpendo la traversa 12′: il tiro di Minamino colpisce la rete esterna 14′: Balogun perde un’opportunità uno contro uno e tira alto 18′: Grande parata di Köhn che ferma un tiro a distanza ravvicinata da El Arabi 19′: Guirassy pareggia da un cutback di Abline (1-1) 31′: Goal annullato per Minamino per fuorigioco marginale 41′: Balogun ha la meglio su Lopes e raddoppia il vantaggio (1-2) 45+6′: Guirassy segna il suo secondo dopo una mischia sotto porta (2-2) 48′: Coulibaly perde l’uno contro uno con Lopes 55′: Akliouche batte Lopes su un cross perfetto di Ouattara (2-3) 67′: Tiro al volo di Akliouche parato da Tati sulla linea 76′: Golovin segna il 2-4 su un nuovo assist di Ouattara (2-4) 80′: Potente tiro di Mohamed che accorcia le distanze (3-4) 90: Cabral tira dall’ingresso dell’aera, ma la palla finisce alta 91′: anche Fati tira alto dopo un’azione di Coulibaly 93′: con una doppietta Golovin porta a casa la vittoria (3-5)

Curiosità statistica 📊
Aleksandr Golovin è diventato il terzo giocatore a segnare almeno un gol in otto diverse stagioni di Ligue 1 con il Monaco dopo Jean Petit (9 tra il 1971/72 e il 1981/82) e Manuel Amoros (8 tra il 1981/82 e il 1988/89).
Mercoledì 29 ottobre 2025 (21:00) – Stade de la Beaujoire
Ligue 1 – Giornata 10: FC Nantes 3-5 AS Monaco
Primo tempo: 2-2
Gol: Guirassy (19′), (45+6′), Mohamed (80′) per il Nantes; Coulibaly (6′), Balogun (41′), Akliouche (55′), Golovin (76′), (93′) per l’AS Monaco
Cartellini gialli: Tati (16′), Centonze (89′) per il Nantes; Coulibaly (25′), Minamino (34′), Salisu (57′), Teze (60′) per l’AS Monaco
FC Nantes: Lopes – Amian ©, Tati, Awaziem, Leroux – Kwon (Cozza, 64′), Mwanga, Tabibou – Abline, El-Arabi, Guirassy (Camara, 71′)
Live


Live


Live


Live


Live




Live


Live


Live


Live























