Doppio Kolo Muani e poker Retegui: i voti al fanta della 24ª giornata | OneFootball

Doppio Kolo Muani e poker Retegui: i voti al fanta della 24ª giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaFanta

DirettaFanta

·11 febbraio 2025

Doppio Kolo Muani e poker Retegui: i voti al fanta della 24ª giornata

Immagine dell'articolo:Doppio Kolo Muani e poker Retegui: i voti al fanta della 24ª giornata

Si conclude la 24ª giornata del campionato di Serie A. Ecco un breve recap di tutti i match e i voti al fanta di tutti i giocatori scesi in campo.

Un Kolo Muani inarrestabile guida la Juventus verso i tre punti a Como

La Juventus ottiene la sua seconda vittoria consecutiva in campionato. La squadra allenata da Thiago Motta riesce a battere il Como al Sinigaglia con una prestazione sofferta. Decisivi ai fini del risultato sia Di Gregorio, autore di un paio di parate decisive in entrambi i tempi, che Kolo Muani artefice dei due goal decisivi.


OneFootball Video


Voti Como-Juventus

COMO: Butez 3; Goladinga 5,5, Dossena 5,5, Valle 5,5, Smolcic 6; Strefezza 5,5, Da Cunha 6, Perrone 6, Paz 6,5; Diao 10; Cutrone 7,5. Van Der Brempt SV, Jack SV, Ikoné 5,5, Engelhardt SV, Douvikas 6.

JUVENTUS: Di Gregorio 6; Gatti 6,5, Savona 5, Veiga 6,5, Weah 6,5; Locatelli 6, McKennie 5,5, Koopmeiners 5, Nico Gonzalez 7, Kolo Muani 14, Yildiz 6. Kelly 5,5, Douglas Luiz 6, Thuram 6, Conceicao 6, Mbangula 6.

L’Atalanta annienta l’Hellas Verona: super protagonista Retegui con 4 reti

L’Atalanta di Gasperini rialza subito la testa dopo due prestazioni negative contro Torino e Bologna in Coppa Italia. I bergamaschi hanno annichilito l’Hellas Verona per 0-5. Super protagonista del match Mateo Retegui, autore di 4 reti di cui 3 nel giro di 25 minuti.

Voti Hellas Verona-Atalanta

HELLAS VERONA: Montipò 0,5; Bradaric 5, Daniliuc 4,5, Coppola 4, Tchatchoua 4,5, Ghilardi 4; Niasse 4, Suslov 5, Bernede 4,5; Sarr 6, Mosquera 5. Dawidowicz 5,5, Valentini 5,5, Oyegoke 6, Kastanos 6, Lambourde SV.

ATALANTA: Rui Patricio 6,5; Posch 7, Hien 6,5, Djimsiti 7,5; Cuadrado 6,5, De Roon 8, Ederson 10,5, Zappacosta 6,5; Samardzic 6,5, De Ketelaere 7, Retegui 21. Toloi 6, Palestra SV, Pasalic 6, Brescianini 6, Sulemana 5,5.

Leao e Gimenez salvano il Milan: vittoria rocambolesca ad Empoli per i rossoneri

Al termine di una partita abbastanza rocambolesca il Milan riesce ad espugnare il Castellani di Empoli. Tanti gli errori da parte del direttore di gara, che prima non fischia un fuorigioco evidente da cui nasce il doppio giallo di Tomori, e successivamente espelle Marianucci in seguito ad una reazione scomposta.

Voti Empoli-Milan

EMPOLI: Vasquez 4; Viti 6, Marianucci 2, De Sciglio 5,5, Cacace 5,5, Pezzella 5,5; Grassi 5, Henderson 5, Gyasi 6, Esposito 5,5, Colombo 6,5. Goglichidze 5,5, Zurkowski 6, Bacci SV, Kouame 6, Konate SV.

MILAN: Maignan 6; Walker 6,5, Tomori 4, Pavlovic 6, Theo Hernandez 6; Fofana 5,5, Musah 6, Reijnders 6; Joao Felix 5,5, Jimenez 5. Abraham 5,5. Leao 10, Gimenez 9,5, Terracciano SV, Pulisic 9,5, Thiaw 6.

Torino e Genoa impattano sull’1-1: torna al bonus Junior Messias

Il match del sabato sera tra Torino e Genoa termina sul risultato di 1-1. I granata passano in vantaggio grazie all’ autorete di Morten Thorsby, mentre i rossoblu riacciuffano il risultato nel secondo tempo grazie al gol di Pinamonti, su assist di Messias.

Voti Torino-Genoa

TORINO: Milinkovic Savic 5; Walukiewicz 6, Lazaro 6,5, Maripan 6, Coco 5, Sosa 6; Tameze 6, Ricci 5,5, Vlasic 6,5, Karamoh 5,5, Adams 5,5. Biraghi 6, Pedersen 5,5, Casadei 6, Gineitis 6, Sanabria SV.

GENOA: Leali 5, Sabelli 6, Martin 6, Vasquez 6,6, Maturro 5,5, Badelj 5,5, Thorsby 3, Frendrup 5,5, Miretti 5,5; Pinamonti 10, Vitinha 5,5.

Dybala salva la Roma contro il Venezia: porta imbattuta per Svilar

La Roma riesce a vincere una partita difficile contro il Venezia. I giallorossi ottengono un’altra vittoria in trasferta e il nono risultato utile consecutivo in campionato, grazie al rigore trasformato da Paulo Dybala.

Voti Venezia-Roma

VENEZIA – Radu 6,5, Idzes 6, Candè 5.5, Marcandalli 5,5, Schingtienne 6; Zerbin 6,5, Nicolussi Caviglia 6,5, Kike Pérez 6  Gyktjaer s.v., Busio 6, Ellertsson 5,5, Bjarkason 6, Yeboah 6, Oristanio 6, Fila 5.5.

ROMA – Svilar 7, Celik 5.5, Ndicka 7, Mancini 6,5; Rensch 6, Saelemakers 6, Cristante 5.5, Gourna-Douath 5.5  Pisilli 6, Angelino 6,5; El Shaarawy 6, Nelsson 6, Dybala 10, Baldanzi 6; Dovbyk 6.

Che giornata per Pedro e Castellanos: la Lazio asfalta il Monza

La Lazio vince per 5-1 la sfida casalinga contro il Monza. In gol Castellanos, Dele Bashiru, Marusic e Pedro con una doppietta, mentre per i brianzoli torna al gol Stefano Sensi. La squadra biancoceleste vola, notte fonda per i lombardi.

Voti Lazio-Monza

LAZIO (4-2-3-1): Provedel ; Marusic 10, Gila 6,5, Romagnoli 6, Tavares 6,5, Lazzari 5,5; Rovella 8, Guendouzi 6,5; Isaksen 6,5, Dele-Bashiru 9,5, Dia 6, Pedro 13,5, Zaccagni 8, Tchaouna 6; Castellanos 13, Noslin 7,5.

MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco 1; Izzo 5,5, Lekovic 4,5, Palacios 4,5; Pereira 4,5, Urbanski 5,5, Castrovilli 6, Bianco 5,5, Zeroli SV, Martins 5, Kyriakoupoulos 6; Ciurria 5,5, Sensi 9,5, Mota 5, Vignato SV; Ganvoula 5,5.

Il Cagliari sconfigge il Parma per 2-1: lo scontro salvezza va a favore dei sardi, decide Coman

Il Cagliari è riuscito ad accaparrarsi lo scontro salvezza contro il Parma. Il match, terminato con il risultato di 2-1 per i sardi, ha visto i gol di Giovanni Leoni per i ducali e il neo acquisto Florinel Coman per i sardi, oltre all’autogol di Vogliacco.

Voti Cagliari-Parma

CAGLIARI (4-2-3-1):

Caprile 5; Zappa 6,5, Mina 7, Luperto 6,5, Augello 7; Makoumbou 6, Marin SV, Adopo 6, Deiola SV; Zortea 5,5, Viola 6, Gaetano 7,5, Felici 6,5, Coman 10,5; Piccoli 6, Pavoletti SV.

PARMA (4-2-3-1):

Suzuki 4; Delprato 5, Vogliacco 3, Leoni 10, Almqvist SV, Valeri 6; Keita 5,5, Hernani 5, Bernabé 6; Cancellieri 5,5, Man 6, Sohm 5,5, Camara 6, Ondrejka 5,5; Djuric 6, Bonny 7,5.

Il Bologna si ferma dopo le due vittorie scorse: termina 0-0 la sfida con il Lecce

La sfida tra Lecce e Bologna termina a reti inviolate. Il pareggio per 0-0 è il risultato più giusto per quanto visto in campo, con le due squadre che si sono equivalse.

Voti Lecce-Bologna

LECCE (4-3-3): Falcone 7; Guilbert 6,5, Baschirotto 6, Jean 6, Gallo 6; Helgason 6, Ramadani 5,5, Coulibaly 6; Pierotti 5,5, Krstovic 6, Tete Morente 5,5, Berisha SV, N’dri SV, Karlsson 6, Pierret 6.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 8; De Silvestri 6, Casale 6, Lucumì 6, Lykogiannis 5,5; Freuler 5, Pobega 6; Ndoye 6, Fabbian 6, Dominguez 6; Castro 6, Holm 6, Miranda 6, Moro SV, Dallinga 6, Cambiaghi 6.

Al Napoli non basta McTominay: i partenopei non vanno oltre il pareggio contro l’Udinese

Il match che ha chiuso questa domenica di Serie A ha visto il secondo pareggio consecutivo per il Napoli di Conte, dopo quello a Roma. A McTominay risponde Ekkelenkamp. Al Maradona è 1-1.

Voti Napoli-Udinese

NAPOLI (4-3-3): Meret 5,5; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Juan Jesus 5,5, Mazzocchi 5; Anguissa 6 (70′ Raspadori 6), Lobotka 5,5 (81′ Gilmour s.v.), McTominay 10; Politano 7 (70′ Ngonge 5,5), Lukaku 5,5 (70′ Simeone 6), Neres 5,5 (87′ Okafor s.v.).

UDINESE (3-5-2): Sava 5; Kristensen 5,5, Bijol 7, Solet 7 (81′ Ehizibue s.v.), Kamara 6; Atta 6,5 (81′ Bravo s.v.), Karlstrom 7,5, Lovric 6 (70′ Payero 6); Thauvin 6,5, Ekkelenkamp 10 (86′ Zarraga s.v.); Lucca 5.5.

L’Inter si prende la rivincita contro la Fiorentina: 2-1 e -1 dal primo posto

Dopo la sfida infrasettimanale persa per 0-3, i nerazzurri si sono presi la loro rivincita contro la squadra di Palladino. Decisivi l’autogol di Pongracic e la rete di Arnautovic. A poco è servito il rigore trasformato da Mandragora.

Voti Inter-Fiorentina

INTER (3-5-2): Sommer 5; Pavard 6,5, Acerbi 6,5, Bastoni (65′ Zalewski 5.5), Darmian 5,5, Carlos Augusto 8; Barella 6,5, Calhanoglu 6 (46′ Zielinski 6,5), Mkhitaryan 5,5 (65′ Frattesi 6); Thuram 6 (28′ Arnautovic 10) (77′ Taremi SV), Lautaro Martinez 6,5

FIORENTINA (4-4-1-1): De Gea 4; Moreno 6 (66′ Zaniolo), Pongracic 3,5, Ranieri 5,5, Gosens 6, Dodò 5,5, Parisi 5 (62′ Folorunsho 6); Mandragora 9,5 ( 81′ Gudmundsson SV), Richardson 4,5 (62′ Cataldi 6); Beltran 5,5 (66′ Fagioli 6), Kean 5

Visualizza l' imprint del creator