EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici" | OneFootball

EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·12 settembre 2025

EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici"

Immagine dell'articolo:EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici"

Missione compiuta per la Nazionale di Beach Soccer, che vince 1-0 contro la Bielorussia, vicecampione del mondo, nell'ultima giornata del Gruppo A della Superfinal dell'Euro Beach Soccer League, in svolgimento fino al 14 settembre alla Beach Arena 'Matteo Valenti' di Viareggio. Decisiva la rete al 01' 43" del terzo periodo realizzata da Leandro Casapieri, che regala agli Azzurri la vittoria e la vetta del girone con 7 punti, scavalcando proprio i bielorussi, che chiudono secondi a quota 6.

L'Italia tornerà in campo domani, sabato 13 settembre (ore 18, diretta su Rai Play), per affrontare l'Ucraina, classificatasi al secondo posto del Gruppo B con 4 punti, dopo aver perso 5-4 contro la Spagna oggi pomeriggio.


OneFootball Video


"I ragazzi sono stati fantastici - sottolinea il commissario tecnico Emiliano Del Duca -, perché hanno chiuso il girone da primi in classifica. Domani ci attende una semifinale importantissima contro l'Ucraina, una squadra molto fisica e ben organizzata, con grande qualità. Godiamoci questo momento, ma non appena torniamo in hotel ci concentreremo sulla partita".

Immagine dell'articolo:EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici"

© beachsoccer.com

Leandro Casapieri, autore dell'1-0 che regala agli Azzurri il primato nel girone

PARTITA. Gli Azzurri partono forte e, dopo due minuti, Luca Remedi recupera palla prima di calciare con il destro, ma Avgustov si oppone. Poco dopo è il giovane Shalabi a sfiorare il gol con un potente mancino, che l'estremo difensore avversario respinge d'istinto. I bielorussi rispondono al 07' 04" con Ryabko, che impegna Casapieri con un destro dalla distanza. Gli uomini di Emiliano Del Duca insistono e Genovali costringe ancora Avgustov a un intervento spettacolare a croce. Nel finale del primo periodo brivido per l'Italia: Ryabko, il più attivo tra i suoi, si inventa una rovesciata e colpisce il palo con Casapieri ormai battuto.

Nel secondo periodo l'Italia continua a spingere: dopo tre minuti Alla si accentra dalla destra e lascia partire un sinistro che viene deviato in angolo dalla retroguardia bielorussa. Al 03' 35" Shalabi prova la conclusione, direttamente da tiro libero, ma il suo destro termina di un soffio alla destra della porta avversaria. Qualche minuto dopo è Alessandro Remedi a rendersi pericoloso, ricevendo da Casapieri e calciando con il destro alto sopra la traversa. A rompere l'equilibrio ci pensa proprio il numero 22, che avanza palleggiando e, con un destro preciso, batte Ustsinovich nell'angolino basso, portando meritatamente in vantaggio gli Azzurri al 01' 43".

Nel terzo e ultimo periodo, le emozioni non mancano: al 09' 25" Sciacca calcia di destro direttamente da tiro libero, tentativo che termina alla destra della porta avversaria. Poco dopo, al 07' 38", Hapon ha l'occasione dal dischetto, ma Casapieri gli nega il gol con un prodigioso intervento in uscita bassa. Al 05' 57" Santini, servito da Genovali, dribbla l'estremo difensore bielorusso sulla sinistra, prima di essere chiuso dal ritorno di un difensore avversario. Prima del suono della sirena finale, ancora Santini, con una splendida rovesciata, sfiora la rete del raddoppio, impegnando Avgustov, attento nella circostanza.

Immagine dell'articolo:EBSL, missione compiuta per gli Azzurri: 1-0 alla Bielorussia e primato nel Gruppo A. Del Duca: "Ragazzi fantastici"

© beachsoccer.com

In alto, da sinistra a destra: Casapieri, Remedi L., Genovali, Josep Jr, Shalabi, Sassari e Gean Pietro. In basso, da sinistra a destra: Fazzini, Santini, Sciacca, Alla e Remedi A.

ITALIA-BIELORUSSIA 1-0 (0-0 1P, 1-0 2P, 0-0 3P)

Italia: Casapieri; Shalabi, Sciacca ©, Alla, Remedi L. | Genovali, Josep Jr, Fazzini, Gean Pietro (P), Santini, Sassari, Remedi A. All.: Emiliano Del Duca.

Bielorussia: Avgustov; Drozd, Piatrouski, Bryshtsel, Hardzetski | Ustsinovich (P), Bokach, Ryabko, Hapon, Novikau, Kanstantsinau ©. All.: Nicolas Alvarado Caporale.

Arbitro 1: Sergio Filipe Gomes Soares (POR). Arbitro 2: Matthieu Dor (FRA). Arbitro 3: Vladimir Tashkov (BEL). Cronometrista: José Alberto Pardeiro Puente (ESP). Coordinatore arbitrale: Michele Conti (ITA).

Marcatori: 01' 43" 2P Casapieri (ITA).

Note: ammoniti Hardzetski (BLR) al 00' 51" 2P e Sciacca (ITA) al 01' 41" 3P.

Euro Beach Soccer League Superfinal Viareggio 2025 | Divisione A | Fase a gironi

Gruppo A: ITALIA, Bielorussia, Portogallo, FranciaGruppo B: Spagna, Svizzera, Ucraina, Danimarca

Prima giornata (martedì 9 settembre)

Svizzera-Ucraina 4-5Bielorussia-Portogallo 4-3Danimarca-Spagna 5-7Francia-ITALIA 4-4 (3-5 ai rigori)

Seconda giornata

mercoledì 10 settembre

Bielorussia-Francia 6-4ITALIA-Portogallo 6-3

giovedì 11 settembre

Svizzera-Danimarca 6-2Spagna-Ucraina 5-4

Terza giornata (venerdì 12 settembre)

Ucraina-Danimarca 6-6 (6-5 ai rigori)Portogallo-Francia 4-2Spagna-Svizzera 10-4ITALIA-Bielorussia 1-0

Classifica Gruppo A: ITALIA 7, Bielorussia 6, Portogallo 3, Francia 0.Classifica Gruppo B: Spagna 9, Ucraina 4, Svizzera 3, Danimarca 0.

Semifinali (sabato 13 settembre)

S2) Ore 16.45: Spagna-BielorussiaS1) Ore 18: ITALIA-Ucraina

Finale 7°/8° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Francia-Danimarca

Finale 5°/6° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Portogallo-Svizzera

Finale 3°/4° posto (domenica 14 settembre)

Orario da definire: Perdente S1-Perdente S2

Finale (domenica 14 settembre)

Ore 18: Vincente S1-Vincente S2

Visualizza l' imprint del creator