
OneFootball
Giulia Polidoro·24 marzo 2022
🏆 Ecco perché la vittoria della Juventus sul Lione è un'impresa storica

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Giulia Polidoro·24 marzo 2022
Mentre la maggior parte delle squadre italiane soffrono in Champions League, ce n’è una, invece, che gara dopo gara continua a fare la storia.
Nella sfida europea di mercoledì sera, le Juventus Women hanno centrato una vittoria storica contro il Lione, battendo le francesi in rimonta per 2-1. A siglare le reti decisive sono state Girelli e Bonfantini, che, al 71′ e all’83’, hanno risposto alla rete di Catarina Macario dell’8′ minuto.
Un’impresa che segue quella con il Chelsea di dicembre, quando le bianconere avevano ottenuto un pareggio preziosissimo a Londra in ottica qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.
A rendere speciale la vittoria contro le francesi non è solo il fatto che questo è il primo quarto di UWCL nella storia del club bianconero, ma anche la caratura delle avversarie, che vantano 7 Champions in bacheca.
Fino a pochi anni fa, la distanza tra un club come il Lione e una qualsiasi squadra italiana sembrava incolmabile. Soltanto nel 2020, infatti, Sara Gama e compagne avevano affrontato le francesi in Champions, chiudendo l’avventura europea con una sconfitta per 3-0.
Adesso c’è da giocare il ritorno, con la consapevolezza che, qualunque sia il risultato, la storia la Juventus l’ha già scritta.
E nel frattempo il tecnico australiano delle bianconere, promette: “Se vinciamo la Champions dico addio al calcio e torno a vivere in Australia”.