Calcio e Finanza
·26 ottobre 2025
Elkann, 10 mesi di lavoro con i giovani fragili per chiudere l’inchiesta sull’eredità

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·26 ottobre 2025

John Elkann svolgerà le mansioni di «docente e tutor» nel corso dei dieci mesi di messa alla prova previsti dall’accordo con la Procura di Torino nell’ambito dell’inchiesta sull’eredità di Marella Caracciolo, vedova dell’Avvocato Gianni Agnelli.
Come riportato dal Corriere della Sera, il programma, approvato dai pubblici ministeri Marco Gianoglio, Mario Bendoni e Giulia Marchetti, prevede che l’amministratore delegato di Exor metta a disposizione la propria esperienza professionale a favore dei giovani, in particolare quelli più fragili. Elkann opererà presso l’Ufficio pastorale giovanile «Maria Ausiliatrice» di Torino, per circa 30 ore settimanali, in sinergia con i centri salesiani locali — dall’Università Rebaudengo agli istituti scolastici e oratori.
Nel dettaglio, Elkann contribuirà alla progettazione di modelli educativo-formativi e percorsi pre-professionali volti a contrastare la dispersione scolastica. Il suo impegno comprenderà anche attività di orientamento e tutoraggio, con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro e di educarli alla cittadinanza attiva.
Tra i compiti assegnati figurano inoltre la produzione di materiali didattici e strumenti comunicativi, oltre alla raccolta di dati utili ai progetti educativi. L’attività sarà pianificata su base trimestrale e supervisionata da un referente incaricato di coordinare le mansioni.
Se la messa alla prova avrà esito positivo, saranno estinte le contestazioni nei confronti dell’ad di Exor. L’udienza di convalida è fissata per lunedì, quando verrà discusso anche il patteggiamento del commercialista Gianluca Ferrero. Le accuse contestate riguardano dichiarazione infedele e truffa ai danni dello Stato. “`









































