Elsha c’è, Dovbyk davanti a Ferguson Wesley-Rensch, in due per una fascia | OneFootball

Elsha c’è, Dovbyk davanti a Ferguson Wesley-Rensch, in due per una fascia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·23 ottobre 2025

Elsha c’è, Dovbyk davanti a Ferguson Wesley-Rensch, in due per una fascia

Immagine dell'articolo:Elsha c’è, Dovbyk davanti a Ferguson Wesley-Rensch, in due per una fascia

Il Messaggero (D. Aloisi) – L’occasione per risvegliare l’attacco è ghiotta e Gasperini contro il Viktoria Plzen dice addio – di nuovo – all’esperimento del falso nove. Toccherà a Dovbyk che vuole dimenticare una volta per tutte la brutta serata europea col Lille di 20 giorni fa e l’errore a porta vuota con l’Inter. Forse ha chiesto di nuovo qualche consiglio all’amico Edin Dzeko che, alla formazione ceca, ha fatto male in due occasioni: tripletta nel 2016 in Europa League e un’altra due anni dopo in Champions. Siamo sicuri che a Gasp andrebbe bene anche solo un gol del suo centravanti, ma sognare in grande non è proibito. Alle sue spalle il duo argentino Dybala-Soulé. Il primo va a caccia della duecentesima rete in carriera mentre il secondo non ha ancora mai trovato la prima in Europa. Ma ad insidiare Matias per una maglia dal primo c’è El Shaarawy che ultimamente è sparito dai radar (ha giocato appena otto minuti nelle ultime quattro in Serie A) ed è anche stato scavalcato nella gerarchia dei capitani da Cristante. Partirà dalla panchina Bailey che ha poco più di trenta minuti nelle gambe e sarà un’arma in più nella ripresa, probabile la staffetta con Dybala (o Soulé/ElSha). In mezzo al campo nuova chance per El Aynaoui al fianco di Koné. Turno di riposo per Cristante e Ndicka (c’è Hermoso). Celik (in vantaggio su Ziolkowski) e Mancini completeranno il pacchetto arretrato. Quest’ultimo dovrà vedersela con Durosinmi, gigante del Viktoria Plzen che piace molto a Gasperini. Sarà l’occasione per Massara per prendere appunti. In porta il solito Svilar.

Angelino è ancora una volta fuori dai convocati e sulla sinistra è pronto Tsimikas che ha l’obiettivo di riconquistare la fiducia del tecnico dopo qualche prova sottotono. Dall’altra parte ballottaggio fra Rensch e Wesley col primo più avanti. Il brasiliano potrebbe avere un po’ di riposo in vista della trasferta di Reggio Emilia. Gasperini è stato chiaro: non vuole cali di concentrazione perché di fronte c’è un avversario sicuramente modesto ma abituato a giocare in Europa. Inoltre – per gli amanti della scaramanzia – va sottolineato che l’allenatore dei cechi non rievoca bei ricordi. Nel 1996 infatti Hysky vestiva la maglia dello Slava Praga nella maledetta notte dei quarti di finale di Coppa Uefa: “È preistoria ma sono stati bei momenti. Non parlo del passato, daremo il nostro meglio”. Ha detto ieri in conferenza stampa. L’ambiente dell’Olimpico sarà come sempre caldo, attesi circa 60 mila spettatori.

Visualizza l' imprint del creator