OneFootball
Matteo Rimoldi·25 maggio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·25 maggio 2025
Termina la Serie A 2024/25 e lo fa regalandoci emozioni fino all’ultimo istante. È stata necessaria la 38esima giornata di campionato per conoscere le ultime due retrocesse: Venezia ed Empoli scendono in B, mentre Parma, Verona e Lecce tirano un sospiro di sollievo ai titoli di coda.
📸 Pier Marco Tacca - 2025 Getty Images
Nulla da fare per Di Francesco. Il tecnico abruzzese, dopo la retrocessione con il Frosinone nella scorsa stagione, è costretto ad accettare la Serie B anche quest’anno. Non basta una prestazione eroica al Penzo: la Juve vince 3-2 e va in Champions, ma anche in caso di successo non sarebbe cambiato nulla.
I risultati di Lecce e Parma avrebbero condannato comunque i Lagunari, e lo stesso discorso vale per l’Empoli. Le vittorie di Lecce (terza salvezza consecutiva) e Parma contro Lazio e Atalanta condannano anche i toscani: D’Aversa non riesce a ottenere il successo nello scontro diretto contro il Verona, l’Empoli torna in Serie B dopo quattro stagioni.
14. Verona 37 pt.
15. Cagliari 36 pt.
16. Parma 36 pt.
17. Lecce 34 pt.
18. Empoli 31 pt. 🅱️
19. Venezia 29 pt. 🅱️
20. Monza 18 pt. 🅱️
Reazione straordinaria del Parma! I ragazzi di Chivu ribaltano l'Atalanta nel secondo tempo con i subentrati: è di Ondrejka il gol che regala la salvezza al Parma.
I cambi fatti a fine primo tempo sono decisivi per il Parma: Ondrejka batte Carnesecchi e aggancia l'Atalanta al minuto 71. Il pari dà respiro ai ragazzi di Chivu.
Dopo appena quattro minuti dal suo ingresso in campo, Hainaut accorcia subito le distanze: la gran botta del terzino destro francese buca Carnesecchi e riapre il match.
Dopo un buon inizio del Parma, Daniel Maldini si prende la scena in un minuto. Prima segna la rete dell'1-0 in scivolata, poi, un minuto più tardi, insacca il raddoppio con un grande tiro a giro.
RANDOM STAT: Si tratta della prima doppietta tra i grandi per Daniel Maldini: terzo gol in due partite per il figlio d'arte.
Il Verona torna in vantaggio ad Empoli: cross perfetto di Tchatchoua e colpo di testa di Bradaric: il classe '99 segna un gol fondamentale a 20 minuti dalla fine.
RANDOM STAT: Si tratta del primo gol in Serie A per l'esterno croato
Il solito Fazzini risponde sempre presente: il centrocampista azzurro riprende il Verona con una zampata allo scadere del primo tempo. I toscani restano al terzultimo posto.
Partenza sprint del Verona: a Serdar bastano appena 4 minuti per portare avanti gli Scaligeri e condannare momentaneamente l'Empoli alla Serie B. Il destro angolato non lascia scampo a Vasquez.
RANDOM STAT: Serdar ritrova un gol che mancava da novembre: si tratta del secondo centro in Serie A per il centrocampista del Verona.
Gol pesantissimo di Coulibaly! Il gol di Fazzini e il pari a Roma avrebbero significato spareggio con l'Empoli, ma il centrocampista arriva in soccorso. Palla dentro di Krstovic e Mandas battuto: così il Lecce sarebbe salvo.
Il capitano alza la voce e regala momentaneamente la Champions alla Juventus. Conceicao abbattuto in area da Nicolussi Caviglia, sul dischetto si presenta Locatelli che non lascia scampo a Radu. Il Venezia torna sotto e "vede" la retrocessione in Serie B.
Il Venezia non molla un centimentro e non ha nessuna intenzione di lasciare la Serie A senza lottare. Al minuto 55 Haps colpisce tutto solo al centro dell'area e rimette il risultato in parità. Veiga non riesce a respingere sulla linea.
RANDOM STAT: Ridgeciano Haps ha deciso di portare tutti i bonus all'ultima giornata. Prima l'assist e poi il gol: il terzino sinistro si sblocca in Serie A.
La Juventus completa la rimonta al minuto 31 con il suo bomber: Kolo Muani scarica una gran botta dal limite dell'area e porta in vantaggio la Juventus. Radu battuto, il portiere del Venezia poteva fare di più.
Con Tudor ci pensa sempre Kenan Yildiz. Il talento della Juventus riprende il Venezia e tiene vive le speranze Champions: la conclusione da posizione defilata batte Radu. Torna tutto in equilibrio al Penzo.
RANDOM STAT: Dopo i due assist realizzati contro l'Udinese, il classe 2005 mette la firma nella partita più importante: sono 7 i gol segnati in Serie A finora.
La Juventus trova la rete del pari dopo cinque minuti, ma la gran botta di Alberto Costa viene annullata a causa di un tocco di mano da parte del portoghese. Il Venezia resta in vantaggio.
Passa appena un minuto al Penzo e il Venezia si porta subito in vantaggio contro la Juventus. Colpo di scena shock: il gol di Daniel Fila fa sperare i ragazzi di Di Francesco, così sarebbero spareggio con il Lecce.
RANDOM STAT: Si tratta del secondo gol in Serie A per l'attaccante della Repubblica Ceca: il primo lo ha segnato al Monza, ma questo è di un'importanza fondamentale.
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images