Juventusnews24
·21 novembre 2025
Eredità Agnelli, scontro in Tribunale tra John Elkann e la madre Margherita: cosa è emerso nell’udienza del palazzo di giustizia di Thun. Fonti vicine ribadiscono che…

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21 novembre 2025

La battaglia legale sull’eredità di Gianni Agnelli e della moglie Marella Caracciolo prosegue senza sosta e si sposta oltralpe. Ieri, le parti si sono ritrovate nel palazzo di giustizia di Thun, in Svizzera, per una nuova udienza cruciale. Da un lato i fratelli Elkann — John, Lapo e Ginevra — dall’altro la madre Margherita Agnelli.
Come riportato da La Stampa, all’udienza era presente anche Ginevra Elkann. Al centro del dibattimento c’è il fascicolo denominato “Thun 2“, aperto su iniziativa degli stessi fratelli Elkann. La presidente del tribunale elvetico è chiamata a prendere una decisione fondamentale sulla cosiddetta “litispendenza”: deve stabilire se la competenza a giudicare spetti alla Svizzera o all’Italia, dato che a Torino è in corso una causa civile parallela dai contenuti molto simili.
Il cuore dello scontro attuale non riguarda la validità dei testamenti, ma un prerequisito determinante: l’effettiva residenza di Marella Caracciolo, vedova dell’Avvocato deceduta nel 2019. Ufficialmente la donna risultava residente a Launen, nei pressi di Gstaad, ma la Procura di Torino sostiene che soggiornasse prevalentemente in Italia. Se venisse dimostrata la residenza italiana, cambierebbero le leggi applicabili all’eredità, favorendo le pretese di Margherita.
Tuttavia, fonti vicine agli Elkann ribattono citando il diritto svizzero: per accertare la residenza non conta il mero conteggio dei giorni, ma il “centro di interesse“. La difesa sostiene che il fulcro della vita di Marella fosse in terra elvetica. Il tribunale ha avviato una serie di audizioni di amici e collaboratori per chiarire questo punto. La partita è aperta, mentre resta sospeso il fascicolo “Thun 1” sulla validità dei patti successori del 2004.









































